Morbegno: 15enne non rientra dopo la festa, trovato ubriaco nei boschi
A lanciare l’allarme la famiglia. I carabinieri lo hanno rintracciato dopo tre ore di ricerche
A lanciare l’allarme la famiglia. I carabinieri lo hanno rintracciato dopo tre ore di ricerche
Emozione e incredulità tra i membri dell’Arciconfraternita dei lombardi a Roma, molti dei quali valtellinesi, dopo l’elezione a Papa del cardinale Robert Francis Prevost. Solo sei mesi fa aveva celebrato la Messa da loro e cenato insieme alla comunità nella basilica dei Santi Ambrogio e Carlo
In provincia un calo pari a 1714 under 18. È come se fosse scomparso un piccolo paese. Solo in 18 comuni su 77 si è registrato un incremento
Si salvi chi può. I tagli recenti fatti dal governo ai Comuni mettono in ginocchio le amministrazioni locali, specialmente le più piccole, già in difficoltà nel garantire i servizi essenziali. La Legge di Bilancio impone una drastica riduzione dei trasferimenti …
Non solo raccolta dell’umido, ma anche il suo compostaggio per un riutilizzo a chilometro zero. Si allarga ulteriormente la “rivoluzione” dei rifiuti in città. Non solo dal 3 marzo, sulla scorta di quanto già fatto ad Albosaggia, Sondrio introdurrà ufficialmente …
Ha origini valtellinesi il nuovo vescovo di Ivrea, monsignor Daniele Salera, nominato lunedì da papa Francesco. Già ausiliare della diocesi di Roma da due anni e mezzo, il vescovo Daniele è molto legato a Dazio e a Regolido, frazione di …
È stato il Comune di Dazio quest’anno a a ospitare la celebrazione della “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri. Una cerimonia molto sentita e partecipata ben organizzata dal responsabile dell’Associazone di Morbegno Patrizio Gambetta e dai suoi validi collaboratori. Il …
I comuni italiani sono piccoli, piccolissimi. Sotto dimensionati alle esigenze dei loro cittadini: non attraggono risorse. E fanno patire i loro “sudditi”. Così, specie nelle aree interne, i piccoli comuni devono fare i conti sia con il calo demografico sia …
Piccoli comuni, grandi problemi. Il Sole 24ore dedica la prima pagina di oggi alle migliaia di comuni italiani che, specie nelle aree interne, fanno i conti sia con il calo demografico sia con il calo dei trasferimenti dallo Stato. Il …
Si è chiusa la ventesima edizione di “Vininfesta alla Costiera dei Cech”, la manifestazione promossa dalla Comunità montana Valtellina di Morbegno, che ha visto il suo atto conclusivo con la cerimonia di premiazione dei vini non etichettati a Palazzo Parravicini, sede del Comune di Traona
L’iniziativa benefica ha attraversato il paese
Un ampio programma di eventi culturali che si snoderanno questa estate mirati al recupero delle cappellette votive sulla costiera retica
Menu ricchissimo per le due rassegne
Coinvolti nell’iniziativa sono i Comuni di Cino, Civo, Cercino, Dazio, Mantello, Mello, Dubino e Traona
Da adesso il piccolo borgo della Costiera retica dei Cech avrà il suo nuovo parco inclusivo. Inaugurazione ufficiale da parte dell’amministrazione comunale di Dazio del nuovo spazio giochi. Insieme al sindaco Antonio Cazzaniga, era presente la vicesindaco Laura Bertolotti, il …
Dazio, Morbegno, Traona, Delebio e Piantedo: lungo il Sentiero Valtellina verranno realizzate cinque nuove aree di sosta con arredi, servizi e colonnine per la ricarica delle e-bike. Ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che finanziavano le sole …