Rubano vestiti al centro commerciale Fuentes: in manette due donne
Avevano nascosto capi per oltre 1.300 euro nelle borse. I carabinieri le hanno fermate nel parcheggio
Avevano nascosto capi per oltre 1.300 euro nelle borse. I carabinieri le hanno fermate nel parcheggio
Giornata intensa ieri per i soccorsi tra la Valtellina e la Valchiavenna, con numerosi interventi per incidenti stradali
Si svolgerà domani all’ex convento di San Lorenzo l’assemblea provinciale di Coldiretti Sondrio, dedicata alle sfide dell’agricoltura locale. Al centro, l’impegno per un’agricoltura sostenuta e valorizzata
Nuovo furto in Valtellina: dopo Albosaggia, stavolta nel mirino dei ladri è finito un appartamento di Rogolo. I malviventi, approfittando dell’assenza dei proprietari nel pomeriggio, hanno forzato la porta d’ingresso e sono riusciti a fuggire con una collana in oro del valore di circa mille euro
Con gli appuntamenti del 26 giugno e del 2 luglio, alle ore 17, si entrerà nel dettaglio delle modalità di adesione e di azione. Dal perché entrare nella SOCER, con l’illustrazione delle motivazioni a sostegno di una scelta che riguarda ogni singolo cittadino, al come aderire, con un approfondimento dal taglio pratico
Incidente stradale poco dopo le 14 di oggi sulla nuova Statale 38 all’altezza di Delebio. Un mezzo pesante che viaggiava in direzione Sondrio, forse a causa di un colpo di sonno, ha urtato un veicolo posizionato a bordo strada e appartenente alla ditta esecutrice dei lavori di rifacimento in corso del manto stradale.
Grazie al bando sulla videosorveglianza pubblica, il Comune ha installato sette nuove telecamere per contrastare degrado e spaccio, fenomeno che nella Bassa Valtellina è una delle principali emergenze: «Negli ultimi cinque anni è esploso. Non è gente del posto, ma il problema è serio e diffuso», ha commentato il primo cittadino Juri Girolo
L’uomo, di 83 anni, era al volante di una vettura Suzuki Ignis quando, per cause ora in corso di accertamento da parte dei carabinieri della Compagnia di Chiavenna, ha perso il controllo della vettura che ha urtato la ringhiera del marciapiede e poi si è ribaltata
Torna il festival AndaloRock oggi e domani al centro sportivo di Andalo sul Lesina, con ingresso gratuito. In programma band emergenti e nomi di culto come i Riviera, i neozelandesi Dartz e i brasiliani Selton. Il sindaco Juri Girolo, tra i fondatori, festeggia i 20 anni della rassegna: «Siamo partiti con due casse e un mixer, ora è un punto di riferimento».
Nel 79° anniversario della proclamazione della Repubblica, la città ha reso omaggio ai valori fondanti dello Stato con una cerimonia corale al Parco della Rimembranza. Tributate le forze armate e i caduti, conferiti i riconoscimenti a cittadini e associazioni distintisi per l’impegno civico
La sfida delle Comunità energetiche rinnovabili al centro del convegno. Prossimi appuntamenti a Forcola, Nuova Olonio e Delebio
Durante il «Bettola Tour» tra Delebio e Piantedo, un autista di navetta è stato aggredito da un gruppo di giovani ubriachi. Dopo aver tentato di fermare l’uso di spinelli a bordo, è stato spintonato e buttato fuori dal mezzo. Alcuni ragazzi si sono messi al posto di guida, l’intervento tempestivo di un collega ha evitato guai. L’autista ha sporto denuncia.
Resterà chiuso per sette settimane, da martedì 20, al 9 luglio, l’ufficio postale di via Villatico 10, a Colico come comunica Poste italiane. L’interruzione del servizio è necessaria per eseguire gli importanti lavori legati al “Progetto Polis – Casa dei …
Il passaggio di Colico dalla provincia di Lecco a quella di Sondrio trova una sponda trasversale in Valtellina. Mercoledì 23 aprile il Consiglio Comunale ha accolto in audizione il Comitato promotore, che il 29 marzo aveva formalizzato la proposta con …
Marco Deghi è stato confermato ieri alla presidenza del Consorzio Formaggi Dop Valtellina Casera e Bitto. Classe 1956, laureato in Scienze Agrarie, agronomo, Deghi continuerà a guidare il Consorzio per i prossimi tre anni, affiancato dai vicepresidenti Daniele Colli di …
Gli spari di martedì: Biocca è stato dimesso ma un pallino conficcato gli impedisce di vedere bene. «È stato terrificante, avrebbe potuto essere una strage»