Incidente a Morbegno, due feriti
Lo scontro è avvenuto in via Forestale. Sul posto Polizia Locale e Vigili del Fuoco per i soccorsi e la messa in sicurezza dell’area.
Lo scontro è avvenuto in via Forestale. Sul posto Polizia Locale e Vigili del Fuoco per i soccorsi e la messa in sicurezza dell’area.
Lettera del Comune per sbloccare l’accorpamento degli istituti comprensivi Spini – Vanoni e Damiani, vista la volontà unanime del territorio emersa nell’ultimo incontro.
Tutti i partecipanti hanno condiviso l’importanza di lavorare in sinergia per affrontare le sfide legate alla denatalità, alla riorganizzazione degli istituti e alla necessità di garantire un’offerta educativa di qualità.
Il ventenne era già noto alle forze dell’ordine. Nella sua auto sostanza stupefacente e un bilancino: era sospettato di spacciare nel Morbegnese.
Cascina Margherita ha vinto nella categoria riservata alle forme del 2025 e in quella del 2024. A la Fiorida il premio assegnato al formaggio con il punteggio più alto per il Valtellina Casera stagionato
Tantissimi visitatori attratti da prodotti tipici, degustazioni e spettacolare scenografia. Previste premiazioni e show cooking di chef stellati
Oggi e domani l’appuntamento più seguito e apprezzato dell’autunno in Valle
Parla la madre dell’imprenditore morto nell’incidente a Talamona
Terzo posto a Mont-Sainte-Anne e trionfo nella classifica generale per la tiranese Valentina Corvi, che conquista la Coppa del Mondo di cross country 2025 tra le Under 23
Successo oltre le attese per l’edizione 2025 della manifestazione enogastronomica valtellinese. Il sindaco Del Nero: «Morbegno si conferma meta turistica ideale»
Il servizio dedicato da Famiglia Cristiana a don Diego Fognini e all’impegno della “Centralina”: «Il vero coraggio è immaginare un futuro diverso»
Alla 118^ Mostra del Bitto di Morbegno il Consorzio di tutela Valtellina Casera e Bitto Dop presenta il nuovo logo creato per celebrare i 30 anni di attività
L’evento ha visto una contrazione del 30% rispetto all’anno scorso, ma i partecipanti hanno lodato la selezione di vini, gli assaggi e l’atmosfera creata
L’evento promosso dalla Provincia di Sondrio si terrà al Polo Fieristico il 29, 30 e 31 ottobre
Saperi, tradizioni ed eccellenze gastronomiche valtellinesi DOP e IGP in primo piano tra eventi nazionali e internazionali verso Milano Cortina 2026: dal Gala organizzato dalla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, alla Mostra del Bitto
Volontari in piazza con le bottiglie solidali e una nuova panchina verde dedicata in via Garibaldi a Morbegno