Bosisio: vandalizzato il battello Vago Eupili
Danneggiati vani e sedili. Già in passato l’imbarcazione era stata presa di mira dai “soliti ignoti”
Danneggiati vani e sedili. Già in passato l’imbarcazione era stata presa di mira dai “soliti ignoti”
Dopo il successo di visite nel Maggio Pariniano: domenica 13 luglio, dalle 14.30 alle 18.30, riapre al pubblico la casa natale del poeta Giuseppe Parini a Bosisio, grazie all’impegno dei volontari comunali
Cura, accoglienza e innovazione: è quanto racconta l’attività dell’associazione attiva in 28 sedi italiane che segue bambini e ragazzi con disabilità e disturbi dello sviluppo, grazie all’impegno di oltre 2.300 operatori
Un incarico prestigioso a cui la religiosa è stata chiamata direttamente da Robert Francis Prevost, nel momento in cui ha incominciato ad occuparsi delle persone che gli staranno vicine nel corso del suo pontificato.
Ripristinate a Bosisio Parini le due casette dei libri danneggiate dai temporali di aprile, al Precampel e alla Darsena Brera. Frutto della collaborazione tra Comune e La Stanza delle Arti
L’incontro si è svolto al Centro Studi Parini di Bosisio Parini, promosso da Rodacciai e da GVM Care&Research. Un’iniziativa che ha voluto sottolineare quanto la cultura della salute non debba limitarsi all’ambito clinico, ma diventare parte integrante delle politiche aziendali e territoriali.
La campagna 2025 di tutela degli anfibi, promossa dalla Provincia di Lecco, si è conclusa con un risultato impressionante
Islam Abdel Khalek dal Nordafrica è arrivato a Lecco per cercare risposte sul destino del fratello Mahmoud, scomparso in un incidente stradale avvenuto lungo la Statale 36, il 20 ottobre 2022.
Iperal e la Fondazione AG&B Tirelli hanno premiato, con un contributo complessivo di 325 mila euro, 250 realtà del terzo settore nell’ambito dell’edizione 2025 de «La Spesa che fa bene». Oltre 1,5 milioni di preferenze per ENPA Sondrio
L’imprenditore di 61 anni portato in elicottero all’ospedale di Parma. Non è in pericolo di vita. Un secondo scontro durante il Raid Pavia-Venezia di 414 chilometri ha coinvolto Guido e Luigi Baggioli
L’impatto del Nameless sulla viabilità non è mancato: dal pomeriggio del primo giorno, ieri, la pressione si è avvertita sui Comuni anche circostanti, presi d’assalto dalle centinaia di giovani diretti al festival. Infatti, centinaia di auto sono state parcheggiate fino …
Tre condanne con il rito abbreviato: due a 10 mesi e una a un anno a un mese di reclusione, per l’aggressione avvenuta ai danni di detenuto 55enne all’interno del carcere di Lecco, il 3 marzo 2023. La vittima rimediò una frattura a una delle costole
Ha suscitato commozione e sgomento l’improvvisa morte di Virginio D’Ulisse, 83 anni, avvenuta a seguito di una caduta per la strada, forse già per un malore in atto. L’uomo era molto noto a Barzago: ai più, col nomignolo “Gino”. Era …
Inchiesta sull’incidente di lunedì mattina, costato la vita al 48enne Andrea Castagna, vittima di uno scontro mentre percorreva con la sua Harley Davidson arancione la Statale 36 in direzione Milano
Fumagalli: «Quando vedo che le amministrazioni comunali, anziché preoccuparsi di ricreare le condizioni affinché Nameless rimanga, si preoccupano di monetizzare i parcheggi, è naturale che ci sorga spontanea qualche domanda »
Ancora critiche le condizioni del 57enne di Molteno rimasto coinvolto giovedì mattina nell’incidente stradale avvenuto a Oggiono. L’uomo si trova tuttora ricoverato nel reparto di Neurorianimazione dell’ospedale “San Gerardo” di Monza: la prognosi resta riservata