Treni regolari e stazioni accessibili: i piani di Rfi per le tratte fra Lecco, Como e Sondrio
Progetti e investimenti in programma nel nostro territorio per migliorare il servizio
Progetti e investimenti in programma nel nostro territorio per migliorare il servizio
Il consigliere di Fratelli d’Italia: «La frontiera non rappresenta più un ostacolo»
Dal 28 luglio al 24 agosto sarà completamente interrotta la circolazione ferroviaria sulle linee Lecco–Molteno–Monza (S7) e Lecco–Molteno–Como. I collegamenti verranno garantiti da autobus sostitutivi
Ridurre i tempi di attesa e migliorare l’accesso ai servizi: è l’obiettivo del nuovo sistema di prenotazione telefonica attivo in 18 uffici della provincia. Oltre a sito e App, per fissare un appuntamento si chiama il numero 06.4526.4526
Il Comitato Pendolari Como-Lecco denuncia le condizioni igieniche disastrose della stazione ferroviaria di Molteno, con «macchie di feci ancora visibili, odori nauseanti e segni di consumo di droga». Critiche anche agli interventi Rfi
Accordo con la società di Molteno, nata nel 1978, con una sede in Spagna e filiali negli Usa e in India. La multinazionale straniera e l’azienda lecchese operano entrambe nel campo della lavorazione metallica
Mattinata di passione per gli automobilisti. Lunghe code e rallentamenti già dalle prime ore del mattino, che hanno creato disagi in tutta la Brianza
Si tratta di una borsa di studio in collaborazione col “Fondo della comunità di Valmadrera”
Confcommercio fa il punto sui piccoli esercizi commerciali e sulle strategie per rllanciarli
Valorizzare i negozi di vicinato, sviluppare distretti del commercio e innovare con dati e tecnologie: sono le direttrici emerse alla conferenza “La prossimità è futuro”
A Villa Rosa, l’associazione “Agatha in cammino” ha consegnato alla Fondazione Veronesi un assegno da 33.000 euro per sostenere la ricerca contro il tumore al seno. Protagoniste della serata le donne che lottano o hanno lottato contro la malattia, in passerella con coraggio e bellezza
Con l’avvio dei lavori per la vasca di laminazione del torrente Gandaloglio, entra nel vivo anche il progetto del bypass del Bevera, ritenuto fondamentale per la sicurezza idraulica di Molteno
Sta per iniziare l’intervento di messa in sicurezza idraulica del torrente Gandaloglio, atteso da anni nei comuni di Oggiono, Molteno, Sirone e Annone. L’opera, interamente finanziata da Regione Lombardia con un investimento di 7 milioni di euro, prevede la realizzazione di una vasca di laminazione tra Oggiono e Annone.
L’impatto del Nameless sulla viabilità non è mancato: dal pomeriggio del primo giorno, ieri, la pressione si è avvertita sui Comuni anche circostanti, presi d’assalto dalle centinaia di giovani diretti al festival. Infatti, centinaia di auto sono state parcheggiate fino …
La line-up 2025 punta su grandi nomi internazionali come Martin Garrix, Chainsmokers e il ritorno di Armin van Buuren, con una strategia che guarda al mercato musicale globale e alla crescita dell’interesse dall’estero. «Vogliamo un festival centrato sull’esperienza artistica, meno concentrato su artisti che si vedono spesso in Italia – ha spiegato il ceo Fumagalli –: il pubblico deve godersi il …
Gli appassionati di musica potranno sostare gratis anche nelle aree del paese individuate dal piano posti auto del festival, così come già era stato deciso dal Comune di Annone per quelle sul proprio territorio