Oggiono, caserma “infinita”: revocata la direzione lavori
Si moltiplicano gli interrogativi sull’opera incompiuta iniziata nel 2010
Si moltiplicano gli interrogativi sull’opera incompiuta iniziata nel 2010
Grande partecipazione, soprattutto di giovani, alla mostra del disco organizzata dalla banda “Marco D’Oggiono”. Il presidente Giuseppe Giudici: «Il vinile è tornato protagonista»
A Ello una serata voluta dall’amministrazione comunale per rendere omaggio a sette giovani sportivi del territorio. Premiati atleti di discipline diverse, dal rugby allo scialpinismo, passando per karate, corsa campestre e tennistavolo
Un violento temporale ha colpito Lecco e la provincia, rovesciando la ruota panoramica, facendo cadere alberi, creando allagamenti e disagi. Salvati due canoisti in difficoltà. Nessun ferito, ma numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco
I lavori alla nuova caserma dei Carabinieri, fermi dal recesso dell’impresa nel 2022, sono stati compromessi – secondo Ferrari – da anni di incuria e dall’assenza di una copertura provvisoria, più volte suggerita al Provveditorato
Bocciata da Ats la Spiaggia di Oro a Bellano, dove i campionamenti hanno rilevato valori di Escherichia coli superiori ai limiti previsti
Fino al 30 settembre è possibile partecipare al Premio promosso dal Fondo “In viaggio con Pamela”, in memoria della consigliera comunale e blogger Pamela Cazzaniga. Il riconoscimento sostiene realtà impegnate nel mondo della disabilità
Avviati i lavori nell’ex ospedale di via Locatelli. Il progetto, sostenuto dal Pnrr, prevede la creazione di 15 mini alloggi protetti e un centro diurno per anziani autosufficienti. «Un momento storico per la città», il commento del sindaco Narciso
Il Comune di Oggiono valuta il recesso dal contratto con il direttore dei lavori della nuova caserma dei carabinieri, ferma da tempo. La sindaca Narciso smentisce responsabilità, ma la minoranza attacca
Un’anziana residente a Merate è stata derubata del suo Rolex mercoledì mattina in viale Verdi. A sfilarglielo dal polso sarebbe stata una donna tra i 30 e i 40 anni, che l’ha avvicinata con un pretesto e l’ha abbracciata prima di dileguarsi
Dopo il video rap girato in via Matteotti da una trentina di giovani incappucciati e armati, il centrodestra oggionese porta il caso in consiglio comunale. La mozione, firmata da Alessandro Negri e altri consiglieri di opposizione, denuncia un «clima crescente di insicurezza urbana e sollecita interventi immediati»
Con l’avvio dei lavori per la vasca di laminazione del torrente Gandaloglio, entra nel vivo anche il progetto del bypass del Bevera, ritenuto fondamentale per la sicurezza idraulica di Molteno
Entra in vigore oggi la nuova numerazione delle linee dei bus extraurbani del bacino di Como, Lecco e Varese, con l’obiettivo di uniformare il sistema informativo ai nuovi standard regionali. Nel lecchese sono coinvolte 35 linee, tra cui tre nuove e diverse altre rinumerate con l’aggiunta del prefisso “1” o il passaggio da sigle alfabetiche a codici numerici
Sta per iniziare l’intervento di messa in sicurezza idraulica del torrente Gandaloglio, atteso da anni nei comuni di Oggiono, Molteno, Sirone e Annone. L’opera, interamente finanziata da Regione Lombardia con un investimento di 7 milioni di euro, prevede la realizzazione di una vasca di laminazione tra Oggiono e Annone.
L’obiettivo sarebbe stato quello di girare un video rap. Le forze dell’ordine hanno identificato i giovani rimasti sul posto
Raduno fissato per il 14 luglio, poi ritiro in Val Pusteria dal 17 al 25 in una struttura d’alta quota già approvata da mister Valente. Al Rigamonti-Ceppi previste nuove strutture mobili per lo staff, installazione di telecamere Spideo e un possibile cambio di partner per i trasporti