Oggiono: torna la seconda edizione di Swappissimo
Domenica 2 novembre il Palabachelet di Oggiono ospita la seconda edizione dello swap party ideato da OGVN con Vibes, Aracne e R-Evolution
Domenica 2 novembre il Palabachelet di Oggiono ospita la seconda edizione dello swap party ideato da OGVN con Vibes, Aracne e R-Evolution
Il comune recepisce la legge regionale che permette la tumulazione delle ceneri degli animali d’affezione accanto ai proprietari, nel rispetto della volontà del defunto.
Dopo una fase sperimentale, l’amministrazione comunale interviene sulla ztl per ridurre il traffico sulla strada provinciale, soprattutto il venerdì, durante il mercato settimanale.
Dopo il finanziamento regionale per il parco pubblico, l’Amministrazione punta a nuove telecamere nelle intersezioni strategiche di Imberido e nuovi strumenti per la Polizia locale
Grazie al progetto Armonia senza confini un percorso di scambio e crescita in classe nel segno dell’arte per gli studenti delle medie
Saranno 176 gli atleti che scatteranno da Oggiono per completare 170 chilometri caratterizzati dalle ascese al Ghisallo, Villa Vergano, Colle Brianza e Marconaga di Ello
I mezzi sono stati donati grazie al contributo di numerose aziende
Terminati gli interventi nella scuola secondaria di primo grado. Sistemata la pavimentazione e le aule adibite a infermeria e deposito.
Tutti gli istituti scolastici del Lecchese riaprono i battenti. Il calendario, tra scuole dell’infanzia, primarie, secondarie e centri professionali.
Il presidente Invernizzi: «Spetta ad Ats stabilire le cause dell’accaduto». Stanno meglio le nove persone che sono state soccorse
Risulatato straordinario per la spedizione in Groenlandia guidata dall’oggionese Giorgio Meroni
Il Consiglio dei ministri ha deliberato un nuovo stanziamento a sostegno dei comuni di Dolzago, Lecco, Missaglia, Molteno e Oggiono, colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici di settembre 2024
Folla commossa per i funerali del sacerdote di 86 anni, ricordato da Delpini e Scalzi per zelo, autorevolezza e forte dedizione
Dopo il crollo di gennaio, sono terminati gli interventi di messa in sicurezza e controllo delle infiltrazioni. L’annuncio del sindaco Narciso: aule nuovamente disponibili
Un investimento da 245 mila euro per sostituire le condotte ammalorate e garantire maggiore efficienza e affidabilità al servizio idrico
Il sacerdote, scomparso all’età di 85 anni, fu un precursore del Grest. Organizzò la visita a Suello di Madre Teresa di Calcutta nel 1987