Aprica ha di nuovo il medico di base: incarico di un anno
Dopo mesi di chiusura riapre l’ambulatorio grazie all’arrivo del dottor Giumelli. Il sindaco Corvi pensa anche a come garantire l’assistenza ai turisti.
Dopo mesi di chiusura riapre l’ambulatorio grazie all’arrivo del dottor Giumelli. Il sindaco Corvi pensa anche a come garantire l’assistenza ai turisti.
Pomeriggio movimentato ieri per i vigili del fuoco di Sondrio: prima l’intervento per una baita in fiamme a Meriggio, poi il soccorso a un 63enne caduto nei boschi dei Campelli
Negata l’autorizzazione allo stoccaggio delle mele e alla vendita dei cassoni. La raccolta prosegue con difficoltà e costi aggiuntivi per i produttori.
Studenti ambasciatori del territorio grazie a laboratori e Minecraft Education. L’iniziativa coinvolge venti classi e cinquanta docenti.
Dal 15 settembre al 4 ottobre, un team di esperti guidato dall’università di Bergamo indagherà il sottosuolo del dosso del castello per svelare le sue origini
Cinque settimane di attività per i giovani residenti e non, con laboratori, gite e la possibilità di fare gli animatori per i più grandi
Grazie all’Università di Bergamo e al progetto interreg Archeo Alps si studiano i resti di piante e animali per capire cosa si mangiava
L’obiettivo è favorire le attività commerciali e restituire alla città uno spazio moderno. Sarà consentito l’accesso alla piazza solo agli autorizzati.
Domenica i negozi esporranno i prodotti all’esterno. Coinvolti i locali pubblici con i tradizionali chisciöi e previsti spettacoli musicali.
Il presidente Fontana al Meeting di Rimini ha parlato degli investimenti in vista dei Giochi invernali del 2026 e della sicurezza nei cantieri
L’assessore Damiani esprime soddisfazione per i dati regionali. Bene anche gli eventi sportivi tra giugno e luglio. Iniziative fino a fine mese.
Prosegue la protesta dei residenti contro il nuovo impianto che dovrebbe sorgere a Cà Formolli
La società Canoel Italia ha manifestato interesse per l'attività di ricerca mineraria di uranio: la valle ospita il più grande giacimento in Italia. Ma a Piateda è subito polemica
Grande sport alla cronoscalata di Postalesio: solo cinquanta atleti al via, per una gara di alto livello. Walter Trentin vince con 43’14”, Emmie Collinge conquista il secondo posto assoluto e il record femminile
Il Comune attiva un presidio per agosto, con tariffe differenziate. L’iniziativa nasce per rispondere alla carenza di medici di base e per i turisti
L’amministrazione accelera per completare l’opera entro il 2026, con un tracciato modificato e nuove aree attrezzate per ciclisti e pedoni.