Chiuro celebra il Grappolo d’oro tra tradizione e futuro
Una settimana di appuntamenti per valorizzare la cultura valtellinese: dai grandi vini ai sapori locali, dall’arte alla musica e al teatro
Una settimana di appuntamenti per valorizzare la cultura valtellinese: dai grandi vini ai sapori locali, dall’arte alla musica e al teatro
Ibrahim Eid Abdelnabi Bakry, 25enne egiziano, ha presentato denuncia per caporalato: racconta 18 mesi di lavoro in condizioni precarie e con paghe misere in oltre una dozzina di cantieri tra Tirano, Chiuro, Talamona e Sondrio. La Cgil: «Il fenomeno c’è e va contrastato con più controlli»
Il 31 luglio 2015 un elicottero precipitò in alta quota, causando la morte dei tre membri dell’equipaggio. Il ricordo della tragedia è ancora vivo.
Progetti e investimenti in programma nel nostro territorio per migliorare il servizio
Con 18mila euro stanziati e il coinvolgimento dei Comuni del Sondriese e del Tiranese, riparte il progetto, iniziativa di Sol.co e Forme Impresa Sociale, per Isee fino a 15mila euro
A disposizione diciottomila euro per 208 voucher destinate a famiglie con figli
A causa della possibile presenza di Salmonella in un campione
Un progetto di arte partecipata che racconta il presente e il futuro dei giovani
Si svolgerà domani all’ex convento di San Lorenzo l’assemblea provinciale di Coldiretti Sondrio, dedicata alle sfide dell’agricoltura locale. Al centro, l’impegno per un’agricoltura sostenuta e valorizzata
A Bruxelles strategie e alleanze per un futuro sostenibile. Al centro del convegno anche i poli territoriali di Chiuro e le numerose progettualità avviate nelle Orobie
Ponte in Valtellina si conferma protagonista nella sostenibilità locale. Inserito nella Guida dei Comuni Sostenibili italiani 2025/2026, il Comune ha illustrato i dati nella storica cornice del Roseto del Drago. Tra i risultati: parco auto a impatto zero, illuminazione pubblica al 51% a LED, tempi rapidi di pagamento, Comunità energetica in fase di costituzione e Piano di protezione civile approv…
Party per la fine dell’anno scolastico e inizio delle vacanze estive promossa dai giovani del progetto “Un paese che educa”
Ingente l’investimento di Rfi per le opere a binari e stazioni. L’assessore Terzi: «Disagi inevitabili. Ma poi ci sarà una ricaduta positiva»
A soli 17 anni, Alessio Pusterla di Chiuro difende i pali della nazionale italiana di calcio per atleti con paralisi cerebrale, dimostrando come la passione e la determinazione possano abbattere ogni barriera
Quarant’anni fa la tragedia a Bruxelles, poco prima della finale di Coppa Campioni fra Juve e Liverpool. Il racconto di chi c’era quella sera: «Eravamo bloccati: sopra i cancelli chiusi e sul fianco gli inglesi che spingevano»
La casa vinicola Rainoldi, tra Ponte e Chiuro, compie cento anni e festeggia con un libro culto e una festa con i propri amici e collaboratori