Vigili del fuoco valtellinesi protagonisti a Milano
Tre pompieri di Sondrio tra i più veloci nella scalata simbolica del grattacielo Galfa, esercitazione in ricordo delle vittime dell’11 settembre
Tre pompieri di Sondrio tra i più veloci nella scalata simbolica del grattacielo Galfa, esercitazione in ricordo delle vittime dell’11 settembre
Al via i festeggiamenti per il centenario del rifugio Mambretti, inaugurato nel 1925 sulle Orobie di Piateda. Il 23 luglio, primo appuntamento con Nacho Dean, esploratore e naturalista che ha compiuto il giro del mondo a piedi. Il 25 settembre sarà la volta dell’alpinista Oreste Forno
Alessandro Feruda, in arte Faccianuvola, classe 2001 originario di Buglio in Monte, stasera sul palco del Rock and Rodes con “Il dolce ricordo della nostra disperata gioventù”, progetto che l’ha portato fino alla Columbia Records
Una mazzata per la rassegna che si è tenuta fra il 24 maggio e il 29 giugno, che ha un buco di 30mila euro da coprire. A pochi giorni dalla conclusione degli eventi è arrivata la notizia del contributo negato che ha gettato nel panico gli organizzatori: lanciata subito una campagna di raccolta fondi
Un progetto di arte partecipata che racconta il presente e il futuro dei giovani
Il Comune partecipa alla sperimentazione avviata dalla Comunità montana Valtellina di Sondrio nell’ambito del progetto “Green Community”, finanziato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza
Il musicista propone al pubblico uno studio sui suoni della natura
Doppia festa a Piateda l’8 giugno: la Penta Piateda ha celebrato i suoi 10 anni e i 100 anni del campo sportivo con una giornata tra sport, giochi e memoria storica. Il direttore sportivo Contini e il presidente Accoto hanno evidenziato la crescita della società, oggi con circa 300 atleti
Party per la fine dell’anno scolastico e inizio delle vacanze estive promossa dai giovani del progetto “Un paese che educa”
Non è possibile sapere al momento cosa sia accaduto, potrebbe trattarsi di un tragico incidente ma anche di un drammatico gesto volontario.
In occasione della festa tricolore, il Comune ha celebrato i neomaggiorenni del paese. Non solo la consegna della Carta, ma anche testimonianze di rinascita e scelte consapevoli, e l’intervento del maresciallo Chiarot sul senso di comunità
A fronte di una domanda di “case popolari” che si attesta annualmente intorno alle 220 le assegnazioni oscillano tra le 20 e le 25 all’anno
Iscrizione aperte. «Partiremo giovedì 15 maggio e proseguiremo fino a domenica 1° giugno quando ci sarà la grande festa finale» spiega il consigliere comunale Andrea Donati
Il consiglio comunale di Poggiridenti, con un’astensione (quella del capogruppo di minoranza, Iolanda Pizzatti Sertorelli), ha approvato di conferire la cittadinanza onoraria a Franca Prandi, già docente di Lettere e presidente dell’Associazione San Fedele. La richiesta al Comune è arrivata …
Avrebbero fatto tutto da soli. Sul posto i sanitari di Valtellina Soccorso e i carabinieri di Sondrio
A parlare è una donna, ex infermiera, che ha portato il marito appena operato a Gravedona. L’Asst: «Problemi di personale, ma servizi in crescita»