Alta Valtellina: tre incidenti in bici tra Valdidentro e Livigno
Interventi dei soccorsi a Valdidentro, Bormio e Livigno per ciclisti coinvolti in cadute sulle strade montane. Feriti trasportati in ospedale.
Interventi dei soccorsi a Valdidentro, Bormio e Livigno per ciclisti coinvolti in cadute sulle strade montane. Feriti trasportati in ospedale.
Il 21 febbraio scorso il lancio della campagna di raccolta fondi per dotare l’ospedale di Sondrio di un mammografo 3D di ultima generazione, e, oggi, nella sala Besta della Banca popolare di Sondrio, la conferenza stampa di chiusura dell’iniziativa con …
Durante il confronto è emerso con particolare evidenza il tema dei tagli ai fondi per la sicurezza stradale, previsti dalla Legge di Bilancio e dal Decreto Milleproroghe
Gli inquirenti sono al lavoro per cercare di identificare gli autori dei roghi avvenuti nell’arco temporale compreso tra lo scorso 8 marzo e il 12 aprile nei comuni di Bormio, Valfurva, Valdidentro e Valdisotto. Intanto le piogge degli ultimi tempi hanno fermato l’azione criminale
A Sondalo finanziata la riqualificazione dell’area del sagrato coperto della chiesa di San Francesco oltre al recupero dello stabile della ex casa parrocchiale da destinare, anch’essa, a funzioni pubblico istituzionali
L’uomo si trovava nella zona del bivacco Cantoni, a 2400 metri di quota, quando è scivolato in un canalone compiendo un volo di una cinquantina di metri. Fortunatamente le sue condizioni sono risultate meno gravi di quanto si pensasse inizialmente. E’ stato trasportato al Morelli di Sondalo
Diciannove le candidature di giovani atleti da tutta Europa per il riconoscimento. Scelta l’alunna e campionessa dello sci di Zagabria. La cerimonia di consegna del premio in una serata toccante nel ricordo del ragazzo
L’incidente è avvenuto in un cantiere aperto lungo la strada statale del Foscagno. L’operai è rimasto ferito mentre stava operando con un macchinario all’interno di un tunnel in fase di ristrutturazione
La Polizia di Stato di Sondrio nelle giornate del 24, 25 e 26 aprile ha condotto un’operazione di straordinario del territorio provinciale, alla quale ha partecipato personale dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della Questura e il Reparto prevenzione crimine …
«Un po’ di emozioni in ordine sparso», ma decisamente significative per ricapitolare una giornata che difficilmente potrà ripetersi nel giro di poco tempo. Nella notte tra venerdì e sabato scorsi, gli adolescenti del Bormiese – accompagnati da don David Del …
Il corso ITS Hotel Management è progettato e realizzato in collaborazione con l’Unione del Commercio, del Turismo e dei Servizi della provincia di Sondrio. Non è l’unica novità proposta dal’Its Academy. È possibile infatti aderire anche al percorso di Food Pairing e di Wine Specialist
L’allarme. Carabinieri e vigili del fuoco al lavoro sabato alle 21.30 per un nuovo incendio al confine con Valdisotto. In zona registrati finora 25 eventi dolosi del misterioso incendiario: potrebbe essere un uomo che conosce il posto
Ad accrescere il forte sospetto che si sia trattato di fiamme appiccate volontariamente è il fatto che gli operatori intervenuti per spegnerle, hanno ritrovato in zona tre distinti focolai. Al lavoro vigili del fuoco e carabinieri
Nell’atto del pm Latorre emerge un episodio che vede come vittima un dipendente comunale
Si va dalla turbativa d’asta alla corruzione, dal riciclaggio all’autoriciclaggio o ai reati fiscali per citarne alcuni, ma sicuramente l’ipotesi più pesante formulata dal pm Latorre è quella dell’associazione a delinquere. L’avvocato di Bracchi: «Un fascicolo enorme»
Al centro dell’indagine della Guardia di finanza di Bormio anche costruttori, professionisti, tecnici comunali e le ipotesi di reato variano da persona a persona. Si va dall’ipotesi di reati fiscali alla turbativa d’asta, dalla corruzione al riciclaggio, dall’autoriciclaggio alle minacce