Vendrogno, resti umani: giallo senza fine a sette mesi dal ritrovamento
Il rinvenimento di un cadavere a Civate riporta alla memoria il caso valsassinese. Tra le ipotesi, quella che si tratti di Osvaldo Lanfredini, scomparso nel 2020.
Il rinvenimento di un cadavere a Civate riporta alla memoria il caso valsassinese. Tra le ipotesi, quella che si tratti di Osvaldo Lanfredini, scomparso nel 2020.
Il servizio vede coinvolti 19 Comuni del Lecchese
In 19 comuni lecchesi su 84, il tasso di natalità nel 2021 era più alto del tasso di natalità nel 2014. È quando emerge dai dati recentemente pubblicato sul sito di fondazione Openpolis. Per tasso di natalità si intende il …
Tragedia nel pomeriggio di mercoledì a Vegno, frazione di Crandola. Franco D’Angeli, di 66 anni, residente a Lecco, è stato trovato senza vita nella propria baita. L’allarme è scattato alle 17 quando, non vedendolo rincasare, i parenti sono andati a …
Valsassina Tra meditazione, yoga, attivazioni bioenergetiche appuntamenti a Casargo, Margno e Crandola
Il caso Il conducente che aveva iniziato il servizio il 9 gennaio ha dato forfait all’improvviso
Questa la principale novità,anche se non certo l’unica,annunciata in occasione del tradizionale convivio.
Gianola confermato alla guida della rete di imprese: «Andare oltre alle opportunità della provincia: importanti i progetti come le vie del viandante»
CrandolaI progetti di ripristino e messa in sicurezza prevedono una spesa pari a 66mila euro
Il gatto era scomparso a Capodanno ed era finito a Scandicci. Ora è tornato a casa
Il ristorante “Da Gigi” di Crandola è stato premiato agli “Chef Award 2018”
CrandolaSono in distribuzione due mappe gemelle realizzate dalla rete di imprese Stampate in 60 mila copie serviranno al turista per pianificare le escursioni e le attività
Migliorano le condizioni dell’uomo di 39 anni Aveva riportato un trauma cranico e la frattura di una scapola
Vittorio Galluzzi, domenica è caduto da un muretto, commozione cerebrale Il sindaco sconvolto: «Siamo cresciuti insieme, per far divertire i piccoli è scivolato di sotto»
Il presidente della Regione ha elogiato il piccolo comune per l’affluenza del 67% Il sindaco Codega: «Dobbiamo amministrare senza risorse» Pasquini: «Un messaggio forte»