Valsassina in festa per la Madonna: celebrazioni tra Pasturo e Cremeno
Pasturo, Maggio e Cortabbio in festa con celebrazioni religiose, processioni, musica e giochi tradizionali per onorare la Madonna. Ricordo anche per don Pio Bettega
Pasturo, Maggio e Cortabbio in festa con celebrazioni religiose, processioni, musica e giochi tradizionali per onorare la Madonna. Ricordo anche per don Pio Bettega
L’edificio comunale di via Misericordia, ospiterà uno spazio dedicato al sostegno familiare, agli adolescenti e alle persone in difficoltà. Il progetto, condiviso da Comune, Ambito distrettuale e Retesalute, sarà inaugurato il 1° ottobre
Non solo le graduatorie non sono sufficientemente capienti, ma che i tempi di stabilizzazione saranno lunghi, da settembre a dicembre
Scuola Chiara Giraudo, dirigente a Costa Masnaga sostituisce Maria Luisa Montagna, giunta alla pensione Conferme per Merone al Grassi e Crimella al Parini
Altro nodo riguarda le assistenti sociali. «Facciamo fatica a trovarle. Ci sono comuni che non l’hanno perché in organico sono poche»
L’indagine dell’Ics “San Giovanni Bosco” conferma il consenso delle famiglie. Ora la parola passa a docenti, Consiglio d’istituto e sindaci.
Due episodi distinti, ma sorprendentemente simili, che si sono verificati in Valsassina. Protagonisti due sessantenni residenti a Cremeno, fermati dalla Polizia locale durante controlli di routine sulle strade. Entrambi non avevamo mani conseguito l’esame per la patente, ma guidavano da decenni
Otto anni di carcere: è la condanna inflitta a un 43 enne coinvolto nell’operazione Drug Valley, che nel 2024 smantellò un vasto traffico di droga in Valsassina. L’indagine aveva ricostruito la vendita di 21mila dosi di stupefacenti in due anni, con profitti per un milione di euro
E’ entrato in funzione il semaforo intelligente all’altezza del cantiere di Olcio lungo la strada provinciale 72, ma non sono mancate le code. «Il semaforo funziona ma considerato il forte traffico, soprattutto il 25 aprile tra le 18.40 e le …
Presenze record sul lago e traffico lungo la statale 36 in direzione Colico e Valtellina, e sulla provinciale 72 con Varenna che ha fatto l’ennesimo pienone con 20mila presenze il 25 aprile considerato che ad ogni fermata dei treni scendono …
Non ce l’ha fatta Alda Garavaglia la donna di 81 anni che, lunedì pomeriggio, è rimasta gravemente ustionata nella sua abitazione di Maggio di Cremeno, in via Natività. La donna, ex insegnante in pensione, milanese d’origine, si era trasferita da …
Una staccionata contro lo spaccio. Sembra una misura troppo semplice per essere efficace, eppure impedire, o rendere più difficile, l’accesso a boschi o anfratti dove ci si possa nascondere per lucrare sulla droga, è comunque utile. Ed è quello che …
Oltre al consiglio comunale, a Cremeno, arrivano le buone notizie. Non una, ma due, che renderanno la vita dei cremenesi un po’ più semplice e comoda. Ad annunciarlo è il sindaco Pier Luigi Invernizzi: «Nei giorni scorsi ci siamo trovati …
L’accordo tra i sindaci si Barzio,Cremeno, Cassina a Moggio per fornire la pistola ai loro agenti c’è già. Poi saranno i consigli a decidere. «Darà un senso di sicurezza in più ai nostri agenti e a chi li vede girare armati»
Piccole code e qualche protesta. Ma è bastato un pomeriggio di passione perché l’amministrazione di Ballabio intervenisse prontamente. Oggetto del contendere sono i cantieri della Provincia per la posa di nuovi guard rail nel tratto di provinciale Sp 62 della …
La parte più consistente è andata ai comuni della Valsassina, quelli più colpiti, che hanno ricevuto in tutto 58.354 euro. Nel dettaglio: al comune di Barzio sono arrivati 8.150 euro, a Cremeno 5.953 euro, ad Introbio 15mila euro ed a Primaluna 29.251 euro. Il resto della quota provinciale sono i 15mila euro per Esino, i 4.500 per Valgreghentino ed i 25.551 euro per l’amministrazione provinciale