Maltempo nel Lecchese, più di sessanta interventi dei Vigili del Fuoco
Pioggia torrenziale, grandine, strade trasformate in fiumi e decine di richieste d’intervento: un pomeriggio da incubo quello di giovedì per la provincia di Lecco
Pioggia torrenziale, grandine, strade trasformate in fiumi e decine di richieste d’intervento: un pomeriggio da incubo quello di giovedì per la provincia di Lecco
La Giunta conta di accedere alle risorse di un bando
Firmato il protocollo di collaborazione tra il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e la Federazione Motociclistica Italiana. Alessandro Spada ha ricordato un intervento a Bocca di Biandino, quando uno dei tecnici del Soccorso Alpino salvò la vita di una persona grazie a un defibrillatore trasportato in breve tempo da un motociclista
Il Comune di Pasturo ha progettato un intervento per la messa in sicurezza della valle di Era: 320mila euro già disponibile a bilancio. Intanto, la Comunità montana destina 600mila euro ai lavori sui versanti della valle di Gru, parte di un più ampio finanziamento di 1,9 milioni di euro per il bacino del torrente Acquaduro
Il Lecco punta a un campionato ambizioso: si lavora per riportare in bluceleste Zanellato e Martic, aggiungendo qualità ed esperienza a una rosa già in costruzione
Davide Ielardi, vicesindaco di Colico, si schiera apertamente a favore del passaggio del comune dall’attuale Provincia di Lecco a quella di Sondrio. «Una scelta epocale», afferma, sottolineando i benefici strategici ed economici della possibile transizione. Il confronto tra istituzioni e comitati resta aperto
Altro nodo riguarda le assistenti sociali. «Facciamo fatica a trovarle. Ci sono comuni che non l’hanno perché in organico sono poche»
Il percorso è stato illustrato da Agata Calcagno, direttrice della filiale di Lecco, e da Maria La Rosa, responsabile del recapito dell’area Lecco-Sondrio (ma anche Como e Varese) nel corso di un’intervista realizzata negli studi di Unica Tv, in onda questa sera alle ore 21 all’interno del programma di approfondimento “Le Opere e i Giorni”
Era rimasta ferita all’altezza di Torbole (in Trentino) quando il pullman che trasportava il coro Vandelia verso Malcesine, dove si sarebbe svolto un concerto, sarebbe stato costretto a una frenata improvvisa. A causa della brusca manovra, l’ex insegnante di 71 anni è rimasta ferita: questa mattina la notizia del decesso
Vittima una cantante del coro valsassinese Vandelia. L’incidente a Torbole
I dati pubblicati nei giorni scorsi da “Il Sole 24 Ore” collocano il territorio lecchese al quintultimo posto in Italia per rapporto tra medici di base e cittadini
L’indagine dell’Ics “San Giovanni Bosco” conferma il consenso delle famiglie. Ora la parola passa a docenti, Consiglio d’istituto e sindaci.
Costerà quasi 37mila euro l’intervento di messa in sicurezza del versante destro del Pioverna. La zona in prossimità del ranch “La Pistolina” è molto frequentata e i lavori risultato dunque di somma urgenza
Prende forma anche nel territorio lecchese il progetto di Poste. Ad oggi, sono state installate e attivate 8 colonnine di ricarica in 5 uffici postali della provincia: oltre a Merate e a Calolziocorte, le si trova fuori dagli uffici postali di Civate, Introbio e Malgrate
Non ce l’ha fatta Alda Garavaglia la donna di 81 anni che, lunedì pomeriggio, è rimasta gravemente ustionata nella sua abitazione di Maggio di Cremeno, in via Natività. La donna, ex insegnante in pensione, milanese d’origine, si era trasferita da …