Lecco, centrodestra verso le comunali: corsa contro il tempo

La Lega spinge per Piazza, Fdi valuta altre opzioni tenendo conto dei prossimi appuntamenti elettorali. Il centrodestra lecchese cerca la quadra per sfidare Mauro Gattinoni

Lecco

«Prima si trova la quadra, prima parte la campagna elettorale». Lega e Fratelli d’Italia condividono il pensiero di Daniele Nava. Secondo l’ex sottosegretario regionale, volto storico della Lega a Lecco oggi fuori dall’arena politica, il centrodestra dovrebbe individuare il proprio candidato sindaco in vista delle prossime comunali a Lecco al massimo entro inizio settembre, altrimenti le possibilità di sconfiggere il centrosinistra di Mauro Gattinoni si ridurrebbero sensibilmente. «Per spiegare ai cittadini i punti deboli di quest’amministrazione serve tempo» ha commentato Nava in un’intervista a queste colonne negli scorsi giorni. «Daniele Nava ha ragione. – sottolinea Daniele Butti, segretario provinciale del Carroccio -. Credo anche io che una lunga campagna elettorale aiuti e sia propedeutica per il raggiungimento del miglior risultato possibile. Il mio auspicio è che si possa riuscire con gli alleati a fare sintesi già a livello locale quanto prima. Sono certo che il desiderio comune di riportare la città di Lecco al centrodestra prevarrà su tutto».

Nella stessa intervista, Nava si è esposto a favore di Carlo Piazza, ossia il nome che la Lega ha proposto agli alleati per la guida della coalizione. «Credo abbia tutte le carte in regola per candidarsi e fare bene come sindaco» ha osservato l’ex presidente della Provincia con riferimento all’33enne di Acquate, già negli staff di Alessandra Hofmann in Provincia e Mauro Piazza in Regione. Su questo secondo aspetto rimangono da convincere sia i civici di Lecco ideale – Lecco merita di più, fermi per ora sul nome del loro capogruppo Emilio Minuzzo, sia soprattutto Fratelli d’Italia, destinato ad essere il primo partito della coalizione anche alle comunali come già lo è in Regione e a Roma. «Concordo sul fatto che prima si riesce a trovare una quadra prima inizia la campagna elettorale. – commenta il segretario provinciale dei meloniani Alessandro Negri –. Auspico che il centrodestra dimostri compattezza e unità e riesca a trovare un accordo che tenga conto non solo di Lecco ma anche di tutti gli altri comuni in cui dovremo riconfermare le nostre amministrazioni. Nei prossimi giorni faremo arrivare alle segreterie degli altri partiti una proposta che ci auguriamo possa essere recepita velocemente». Il riferimento alle altre sfide di cui tenere conto non è causale. L’attenzione è rivolta a Mandello del Lario, lì dove Riccardo Fasoli, vicino ai meloniani, cerca la riconferma, ma anche alla Provincia di Lecco. Il mandato di Alessandra Hofmann, infatti, scade a gennaio, o a ottobre in caso di proroga fino alla scadenza del consiglio provinciale. Dal Carroccio si fa notare come in realtà Hofmann sia una “civica di centrodestra” senza tessere di partito in tasca. In ogni caso, la sovrapposizione tra il rinnovo della Provincia e le comunali di Lecco che rende il 2026 decisivo per il futuro politico per il centrodestra lecchese. Si attende ora di capire i contenuti nella controproposta di Fratelli d’Italia, a fronte per altro di una candidatura di Carlo Piazza che ha il beneplacito anche dell’altra anima politica della coalizione, quella di Forza italia che ha preferito non commentare le dichiarazioni di Daniele Nava.

© RIPRODUZIONE RISERVATA