Ansa Tecnologia
Sabato 01 Novembre 2025
Antiche palizzate aiutano a ricostruire l'Innalzamento del mare Adriatico
Antiche palizzate di epoca romana e medievale rinvenute a Grado , in Friuli-Venezia Giulia , hanno permesso di ricostruire l'innalzamento del livello del mare avvenuto già tra I e VI secolo d.C . in quest'area dell'Adriatico, in seguito all'innalzamento delle temperature globali. La scoperta dei resti, pubblicata sulla rivista Scientific Reports, ha coinvolto ricercatori dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale di Trieste, dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma, dell'Università di Bologna, della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Friuli e dell'azienda friulana ArcheoTest.
"Anche in passato, le variazioni del livello del mare hanno avuto un impatto significativo sull’occupazione e sulla distribuzione degli insediamenti umani nelle aree costiere ", dice Dario Gaddi di ArcheoTest, primo autore dello studio. "Talvolta, il mutamento delle condizioni ambientali ha costretto le popolazioni ad abbandonare i siti minacciati dall’allagamento . In altri casi - continua Gaddi - l’uomo ha risposto con interventi anche radicali sull’ambiente naturale".
© RIPRODUZIONE RISERVATA