Politica / Tirano e Alta valle
Sabato 01 Novembre 2025
Grosio, area rifiuti differenziata: riapertura prevista a gennaio
Dopo mesi di chiusura, i cittadini potranno nuovamente usufruire dell’area. Resta aperto il capitolo penale che coinvolge il sindaco e il responsabile dell’ufficio tecnico
Grosio
L’emergenza rifiuti per i cittadini di Grosio sta per finire: l’area di raccolta differenziata, chiusa dal luglio del 2024, presto riaprirà. L’annuncio l’ha dato il sindaco Gian Antonio Pini nel corso del consiglio comunale di venerdì sera. «A gennaio si dovrebbe riaprire. Proprio in questi giorni il Comune ha ottenuto il dissequestro dell’area necessaria per realizzare le opere che mancano per poterle affidare a Secam la gestione. Noi come Comune entro fine novembre finiremo i lavori che dobbiamo realizzare nell’area secondo le disposizioni che abbiamo avuto. Dobbiamo realizzare accessi, vasche di laminazione e sistemare la pesa pubblica; a quel punto informeremo il pubblico ministero che abbiamo realizzato quanto prescritto in maniera di poter ottenere il dissequestro definitivo. Una volta conclusa questa fase affideremo il servizio di gestione dell’area di raccolta differenziata a Secam a inizio gennaio».
Nella seduta consiliare il primo cittadino ha fatto il punto sulla situazione annosa: «L’iter amministrativo della vicenda si è concluso ed il Comune di Grosio ha pagato con riserva due multe inflitte dalla Provincia. La prima sanzione è di 516 euro perché non era stato compilato dagli operai comunali il registro dei conferimenti. La seconda sanzione di 6mila euro - il massimo era di 60 mila euro - che la Provincia ci ha inflitto è dovuta al fatto che c’era lo scarico direttamente in Adda. Abbiamo pagato con riserva perché contestiamo le modalità delle sanzioni: non siamo d’accordo, ma abbiamo pagato per evitare contenziosi ed un allungamento ulteriore dei tempi, ma vedremo chi ha ragione. Dispiace che per colpa di qualcuno che ringrazio (ha detto con sarcasmo) aver dovuto buttare questi soldi del Comune».
© RIPRODUZIONE RISERVATA