>>>ANSA/Artico a rischio, manca la neve anche in inverno

(ANSA) - ROMA, 21 LUG - Caldo record nell'Artico anche in inverno, tanto da aver reso quasi impossibile persino raccogliere neve fresca: sono le testimonianze dei ricercatori sul campo alle Isole Svalbard durante una campagna scientifica in pieno inverno, a febbraio 2025, coordinata da Donato Giovannelli, dell'Università Federico II di Napoli, che in un articolo pubblicato su Nature Communication ha raccontato il drammatico scioglimento dei ghiacci.

"Stare in pozze d'acqua alla base del ghiacciaio, o sulla tundra spoglia e verde, è stato scioccante e surreale", ha spiegato James Bradley, dell'Università Queen Mary di Londra e primo autore dello studio, raccontando la missione che si è svolta in pieno inverno e che puntava a raccogliere campioni di neve fresca. "Lo spesso manto nevoso che ricopriva il paesaggio è scomparso in pochi giorni e l'attrezzatura che avevo messo nello zaino sembrava una reliquia di un altro clima". Attrezzati per resistere al freddo estremo, con strati termici, guanti spessi e piumini isolanti, il gruppo si è invece ritrovato a lavorare a mani nude sotto la pioggia. "L'obiettivo della nostra campagna di lavoro sul campo era studiare la neve fresca ma in un periodo di due settimane siamo riusciti a raccogliere neve fresca solo una volta, poiché la maggior parte delle precipitazioni è caduta sotto forma di pioggia", ha spiegato Laura Molares Moncayo, una delle coautrici dello studio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA