'Mare caldo', nel Mediterraneo temperature record nel 2024

(ANSA) - ROMA, 03 LUG - I nostri mari sono sempre più caldi e nel 2024 si è raggiunto il record di temperature sia a livello globale sia nel bacino del Mediterraneo. In aumento anche le ondate di calore, sia in superficie sia lungo la colonna d'acqua. Le gorgonie mostrano segni di mortalità, mentre si diffondono le specie termofile e aliene che prediligono acque sempre più calde. E' quanto risulta dai dati raccolti nel 2024 nell'ambito del progetto Mare Caldo di Greenpeace Italia, condotto grazie alla collaborazione con il Distav (Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e della Vita) dell'Università di Genova e l'Ogs (Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale) L'anno scorso si è registrata anche la temperatura media annuale più alta mai osservata nel bacino del Mediterraneo, con un valore medio di 21,16°C, mentre i valori stagionali rilevati dai satelliti sono stati i più alti degli ultimi 43 anni.

All'Isola dell'Asinara, in Sardegna, sono state registrate ben 14 ondate di calore nella temperatura superficiale del mare, mentre a Portofino e le Cinque Terre, in Liguria, le ondate di calore sono state sei.

© RIPRODUZIONE RISERVATA