
Ansa Tecnologia
Domenica 22 Giugno 2025
Pronta la pelle elettronica che dà ai robot il senso del tatto
Percepisce il tocco delle dita , il contatto con superfici fredde o calde , i danni inferti da tagli e coltellate e la sensazione generata quando vengono toccati più punti contemporaneamente: è la nuova pelle elettronica in grado di dare ai robot un senso del tatto molto simile a quello umano , anche se ancora non altrettanto sensibile . E' stata realizzata da un gruppo di ricercatori guidato dall'Università britannica di Cambridge che ha messo a punto un materiale economico, flessibile, resistente e facile da produrre che può avvolgersi intorno alle mani robotiche come un guanto. Ma il risultato, pubblicato sulla rivista Science Robotics, apre anche ad applicazioni in altri settori, come quello automobilistico o dei soccorsi in caso di calamità.
Le pelli elettroniche funzionano convertendo informazioni fisiche in segnali elettronici . Nella maggior parte dei casi vengono usati sensori diversi per le diverse tipologie di tocco, che però possono interferire tra loro e si danneggiano facilmente. "Avere tanti sensori diversi porta a materiali difficili da realizzare", afferma David Hardman, che ha guidato i ricercatori. "Noi volevamo sviluppare una soluzione in grado di rilevare più tipi di tocco contemporaneamente, ma in un unico materiale. Allo stesso tempo - prosegue Hardman - avevamo bisogno di qualcosa che fosse economico e durevole, adatto a un uso diffuso".
© RIPRODUZIONE RISERVATA