
Cultura e Spettacoli / Sondrio e cintura
Lunedì 08 Settembre 2025
Viva Valtellina celebra il Nebbiolo delle Alpi
La tre giorni organizzata dal Consorzio di tutela ha attirato visitatori anche dall’estero, con un focus su paesaggio e comunità locale.
Sondrio
Tanta gente domenica, con un picco soprattutto in mattinata, ma comunque con presenze continue per tutta la giornata e molti operatori anche ieri tra i banchi di degustazione dislocati nei palazzi storici di Sondrio: dalle sale espositive dell’edificio comunale a quelle del Mvsa, passando per palazzo Sertoli e per il centro le Volte. In quella che, anche se nessuno l’ha detto esplicitamente, si è trasformata in una vera e propria passeggiata di gusto e sapori nella storia e nella cultura del capoluogo.
Sondrio, città del vino, si è svegliata in un’atmosfera frizzante di animazione ieri, dopo un dì di festa altrettanto vivace. Le proposte di Viva Valtellina, la prima edizione delle tre giorni organizzata dal Consorzio di tutela e dedicata alla scoperta e alla celebrazione del Nebbiolo delle Alpi e del suo territorio, hanno attirato nel capoluogo numerose persone provenienti da fuori provincia e anche dall’estero. Domenica mattina i trekking tra i terrazzamenti guidati da esperti del territorio, attraverso sentieri panoramici e paesaggi vitati, con degustazione finale, sono andati sold out e anche i tour in e-bike tra i filari per ascoltare la storia dei terrazzamenti e del lavoro che li custodisce hanno visto una massiccia partecipazione. Ai banchi di degustazione, come testimoniano i diretti interessati, i produttori, l’interesse è stato alto, così come l’affluenza al punto di ristoro allestito nella suggestiva cornice del giardino di palazzo Sertoli e gestito dai ristoratori locali che si sono dati il cambio tra domenica e ieri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA