Allarme per il Mediterraneo caldo, Sardegna sotto shock termico

(ANSA) - OLBIA, 04 LUG - Il corallo mediterraneo Cladocora caespitosa sta mostrando livelli di sbiancamento seri, l'isola dell'Asinara è stata colpita da ben 14 ondate di calore durante l'anno, Capo Carbonara registra valori di +1,49°C, e poi ancora a Tavolara-Punta Coda Cavallo 48 specie bentoniche hanno registrato uno stato ecologico moderato: sono solo alcuni degli effetti preoccupanti del cambiamento climatico e dell'innalzamento delle temperature che stanno interessando il Mediterraneo, e in particolare le acque intorno alla Sardegna, al centro di un vero e proprio shock termico.

I dati allarmanti emergono dal report Mare Caldo 2024 di Greenpeace Italia, che da cinque anni monitora gli effetti della mutazione del clima sulla biodiversità del 're' dei mari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA