
(ANSA) - LUBIANA, 27 MAG - In Slovenia il Ministero delle risorse naturali e della pianificazione territoriale ha dato l'autorizzazione all'abbattimento di 206 orsi, un'operazione che potrà essere effettuata fino al 1° luglio 2026. La decisione, è stato spiegato, si è resa necessaria per mantenere un equilibrio fra le varie specie animali, ridurre i rischi e proteggere i pascoli dagli attacchi dei grandi carnivori. Dure le critiche delle associazioni animaliste, guidate da AniMa, in prima fila per la protezione degli animali. A loro avviso, questa misura minaccia una delle più importanti popolazioni di orso bruno in Europa, "soprattutto perché si basa su un modello matematico che non è stato convalidato con i dati attuali ed è elaborato da soggetti direttamente collegati alle strutture di caccia".
Secondo le stime del monitoraggio genetico, che viene eseguito ogni 8 anni, l'abbattimento rappresenterebbe il 30 percento della popolazione stimata di orsi. L'Ente forestale sloveno ha riferito che alla fine del 2023 si stimava che in Slovenia ci fossero 737 orsi. (ANSA).
© RIPRODUZIONE RISERVATA