Legambiente, per l'eolico offshore 93 progetti in attesa

(ANSA) - ROMA, 18 LUG - Il presente e il futuro energetico dell'Italia passa anche dal Mediterraneo e dall'eolico off shore, secondo Legambiente. In Italia ad oggi, sono 93 i progetti presentati dalle imprese, distribuiti tra 10 Regioni, per complessivi 74 GW, secondo la mappatura realizzata da Legambiente e presentata nella tappa di Goletta verde ad Augusta, in Sicilia, individuaa tra i luoghi prioritari.

Solo uno è l'impianto attivo, a Taranto. Dei 93 progetti che sono nelle diverse fasi autorizzative al Ministero dell'Ambiente, 88 sono di tipo galleggiante, con una distanza media dalla costa di 32,7 km. Gli altri sono progetti a tecnologia "fissa", con una distanza media dalla costa di 9,9 km. Puglia, Sicilia e Sardegna appaiono le regioni che registrano più progetti: ne contano rispettivamente 26, 25 e 24 progetti. "Occorre accelerare i processi autorizzativi e far decollare l'eolico offshore in Italia", per Legambiente. Oggi il tempo medio di una Valutazione di Impatto Ambientale Via è di 340 giorni anziché i 175 previsti. (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA