
(ANSA) - ROMA, 29 GIU - Le balenottere comuni del Mediterraneo presentano concentrazioni di inquinanti di vecchia generazione come i policlorobifenili (PCB), plastificanti, e sostanze perfluoroalchiliche (PFAS), ma anche tracce di farmaci e sostanze legate allo stile di vita (ad esempio paracetamolo, diclofenac, nicotina, filtri UV) e di altre sostanze mai precedentemente riportate nei cetacei.
E' quando ha rilevato uno studio pubblicato da M. Cristina Fossi Professore ordinario di Ecologia ed Ecotossicologia - Università degli studi di Siena, sulla rivista Environmental Science & Technology. Lo studio ha confrontato i dati rilevati con biopsie cutanee prelevate in modo non letale alle balenottere mediterranee e a quelle del Mare di Cortez (Messico).
© RIPRODUZIONE RISERVATA