Periti industriali, 'linee guida su rinnovabili strategiche'

(ANSA) - ROMA, 03 LUG - La raccomandazione Ue relativa alle tecnologie e alle forme innovative di diffusione delle energie rinnovabili, nonché alla creazione di zone per le infrastrutture di rete e di stoccaggio necessarie per integrare le energie rinnovabili nel sistema elettrico è "un documento strategico che definisce priorità politiche e tecniche per la diffusione delle energie rinnovabili entro il 2030, con un target Ue fissato al 42,5% e l'ambizione di arrivare al 45%". Lo afferma il presidente del Consiglio nazionale dei periti industriali e della comunità energetica PerCerto Giovanni Esposito.

Il testo, si ricorda in una nota dei professionisti, promuove forme innovative di produzione e installazione, e contiene indicazioni concrete per gli Stati membri: dalla semplificazione delle procedure autorizzative per le tecnologie innovative, alla creazione di zone dedicate per reti elettriche e impianti di stoccaggio, dall'adozione di regimi tariffari più flessibili, alla previsione di incentivi e sostegni per tecnologie emergenti - come l'ibridazione, l'autoconsumo, l'agrisolare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA