
(ANSA) - TRENTO, 24 MAG - Si possono dare risposte alle imprese sul costo dell'energia "con una una valutazione di breve medio periodo" con "un meccanismo di interventi più puntuali, quindi con contratti per differenza, con l'acquisizione rispetto alle scadenze del vecchio conto energia, con aste che può fare il Gse e poi ri-assegnare, operazioni simili a quelle che abbiamo fatto per I grandi energivori", dice il ministro Gilberto Pichetto, dal festival dell'Economia organizzato a Trento da Gruppo 24 Ore e Trento Marketing. Mentre, più a lungo termine, "l'altro percorso è quello di riuscire a scavallare questo meccanismo di terminazione del prezzo aumentando fortemente le rinnovabili.
Aumentare le rinnovabili vuol dire aumentare eolico, fotovoltaico, idroelettrico, e arrivare a far si' che il peso di queste altre energie, energie pulite, almeno riequilibri quello del gas".
© RIPRODUZIONE RISERVATA