
(ANSA) - NAPOLI, 06 MAG - Il blackout che ha colpito Spagna e Portogallo il 28 aprile ha sollevato interrogativi sulla stabilità delle reti elettriche in un contesto di crescente penetrazione delle energie rinnovabili. Secondo le prime indagini, il disservizio è stato innescato da un guasto su una linea di trasmissione ad alta tensione tra la Catalogna francese e quella spagnola, causando un'oscillazione di frequenza incontrollata e l'isolamento del sistema elettrico iberico dal resto d'Europa.
Nonostante l'assenza di dichiarazioni ufficiali da parte dei governi iberici e dei rispettivi operatori di rete, alcune voci hanno attribuito la responsabilità del blackout alle energie rinnovabili, in particolare al solare. Un atteggiamento che Mario Palma, CEO di Star Energia, definisce con fermezza "un riflesso condizionato e poco informato, che alimenta un derby calcistico tra energie rinnovabili e turbogas, anziché promuovere un'analisi seria e costruttiva".
© RIPRODUZIONE RISERVATA