È iniziata la corsa ai chip neurali, la Cina punta a guidarla

Da un uomo privo degli arti che è riuscito a giocare a un videogioco a persone paralizzate che sono tornate a muovere le mani, è iniziata la corsa ai chip neurali : dopo quello americano della Neuralink di Elon Musk , il cui primo dispositivo è stato impiantato in un paziente a febbraio 2024, la Cina ha iniziato a investire moltissimo nel settore , con diverse interfacce uomo-macchina già in fase di sperimentazione , come riporta la rivista Nature sul suo sito.

Artefici di questo notevole sviluppo sono alcune aziende come StairMed e NeuroXess di Shanghai , supportate dal governo cinese che ha individuato nei chip neurali un’area prioritaria di innovazione. Uno di questi dispositivi in fase di sperimentazione, afferma Nature, consiste in un' interfaccia minimamente invasiva composta da sole 8 sonde , in grado di ripristinare il movimento della mano in una persona paralizzata utilizzando un guanto pneumatico : il primo paziente, al quale se ne sono poi aggiunti altri 20, ha ricevuto l 'operazione a ottobre 2023 e ora riesce a mangiare e bere in maniera autonoma .

© RIPRODUZIONE RISERVATA