
Ansa Tecnologia
Venerdì 09 Maggio 2025
E' possibile stampare tessuti in 3D direttamente nel corpo umano
Diventa possibile stampare tessuti in 3D direttamente nel corpo umano: è possibile farlo grazie a un’innovativa tecnica che sfrutta gli ultrasuoni e che è stata sperimentata con successo nei topi . Pubblicato sulla rivista Science, il risultato si deve alla ricerca coordinata da Ehsan Davoodi, del California Institute of Technology (Caltech) e apre nuove prospettive per la medicina del futuro .
La stampa 3D ha avuto un importante impatto in alcuni settori della chirurgia perché permette di
costruire impianti su misura
, come una
protesi
oppure parti di
tessuto
da impiantare, ma era finora limitata dalla necessità di dover stampare il materiale
all’esterno
del corpo.
Da anni si cercava il modo per produrre impianti direttamente
nel corpo
, per esempio durante un intervento chirurgico, usando
materiali biocompatibili e morbidi
, come
gel
, che possano essere m
odellati a piacere e poi resi rigidi
. L’ostacolo principale era la necessità di usare
luce ultravioletta
(simile alla tecnica usata dai dentisti per le otturazioni) per far
solidificare i materiali
utilizzati nella stampa 3D.
© RIPRODUZIONE RISERVATA