
Vedere
nel
buio
, oppure a occhi chiusi è possibile grazie alle
lenti a contatto
messe a punto dal gruppo di ricerca guidato da Tian Xue, neuroscienziato presso l'Università di Scienza e Tecnologia della Cina (Ustc). A differenza degli attuali visori notturni, le nuove lenti
descritte
sulla rivista Cell
trasformano
la
luce infrarossa in visibile
senza bisogno di fonti di energia esterna e sono state sperimentare anche sull’uomo.
“La nostra ricerca apre la possibilità di
dispositivi indossabili non invasivi
per offrire alle persone una supervista”, ha detto Xue. L’occhio umano è in grado di vedere solo una porzione dello spettro di luce, quella detta appunto visibile, ma le nuove lenti a contatto permettono ora di estendere questa porzione anche verso le
frequenze dell’infrarosso
, permettendo ad esempio una visione anche al buio.
Le lenti sono apparentemente simili alle lenti a contatto tradizionali, morbide e trasparenti, ma al loro interno sono presenti nanoparticelle capaci di convertire la luce del vicino infrarosso , in luce visibile .. Poiché le lenti sono trasparenti, permettono di vedere contemporaneamente sia la luce infrarossa che quella visibile ma i test hanno dimostrato che la visione a infrarossi è più accurata quando i partecipanti hanno gli occhi chiusi . Questo perché gli infrarossi penetrano le palpebre più facilmente e si verificano meno interferenze con la luce visibile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA