L'
Intelligenza Artificiale
per una
didattica inclusiva
, attenta ai bisogni educativi speciali: è l'obiettivo di
Pathway Companion
, il progetto di Fondazione Mondo Digitale con il supporto di Google e presentato alla Maker Faire Roma, l'evento dedicato all'innovazione dal basso in corso a Roma fino al 19 ottobre.
"Pathway Companion - ha detto Marta Pietrelli, project officer della Fondazione Mondo Digitale - è una
piattaforma
basata sull'IA rivolta agli
studenti
della scuola primaria e secondaria di primo grado che hanno
bisogni educativi speciali
, ideata come
supporto all'apprendimento
, come esempio difficoltà di lettura o decodifica del testo". Un
chatbot
su cui è possibile caricare dei contenuti didattici che vengono analizzati dall'IA che ne genera contenuti personalizzati e adattati allo studente, come mappe concettuali o testi semplificati per facilitarne la fruizione da parte dello studente, ad esempio con parole chiave che vengono evidenziate.
"Da settembre a dicembre - ha concluso Pietrelli - saremo in una fase pilota, puntiamo a raggiungere 500 studenti e genitori, 250 operatori che andranno a testare la piattaforma e ci rilasceranno i loro feedback in modo tale che poi da gennaio in poi Pathway Companion possa essere rilasciato in una forma definitiva e disponibile a tutti, non solo a livello nazionale ma anche europeo perché sarà presto multilingua".
© RIPRODUZIONE RISERVATA