Linee Lecco: infomobilità e attenzione all’utenza con l’orario invernale
QR code alle fermate, nuova academy per autisti, corsi sulla disabilità e bus elettrici: il piano di Linee Lecco per un servizio più moderno
QR code alle fermate, nuova academy per autisti, corsi sulla disabilità e bus elettrici: il piano di Linee Lecco per un servizio più moderno
La provincia di Lecco ha raggiunto picchi di occupazione fino al 90%, con diverse strutture che hanno registrato il tutto esaurito. Anche la Valtellina ha registrato occupazioni tra il 75% e l’80%: dalle piste ancora innevate di Livigno e Bormio, alle terme e ai percorsi enogastronomici
Intervista all’imprenditore comasco Christian Traviglia, fondatore dell’azienda, 150 dipendenti nelle varie sedi I social: «Oggi è forte Tik Tok. Mercato in evoluzione continua». Influencer: «Importanti, ma non c’è codice etico»
L’Intelligenza Artificiale sempre più integrata: impianti ed elettrodomestici così diventano proattivi Giulio Salvadori (Osservatorio IoT Politecnico di Milano): «Pochi bonus e incentivi, ma il mercato sta correndo»
Nataliia Ròskadkla, dell’Osservatorio AI del Politecnico di Milano sui nuovi profili dello sviluppo sostenibile Sdg «Molto richieste figure che sappiano dialogare con i tecnici. Integrare soluzioni AI al quotidiano esigenza di punta»
Il Parco di Montevecchia e della Valle del Curone lancia un progetto di citizen science per monitorare la presenza di due specie di scoiattoli: il nativo scoiattolo rosso (Sciurus vulgaris) e l’invasivo scoiattolo grigio nordamericano (Sciurus carolinensis). La distinzione tra …
Resta stabile il numero delle donne in provincia di Sondrio che si sono rivolte al centro antiviolenza «Il coraggio di Frida» nel 2024, ma ci sono state anche donne accolte nella casa rifugio della cooperativa Lotta contro l’emarginazione, soluzione adottata …
Il bilancio Positivi i risultati registrati nei primi nove mesi dell’anno Il 64% degli ospiti è straniero, primato per la nazionalità ai polacchi (22%)
Intervista a Emanuele Marcianò, Ceo del Gruppo Dune Tech Companies che si occupa di consulenze software. «Saperi in evoluzione, anche i corsi universitari sono a rischio obsolescenza». Una case history di innovazione
Il corso, organizzato da Cat Unione Lecco, è in calendario martedì 7 e martedì 14 ottobre dalle ore 15 alle ore 18 presso il Palazzo del Commercio in piazza Garibaldi 4 a Lecco
La scuola italiana apre i battenti riproponendo quegli annosi problemi che nessun governo delle Repubblica è mai riuscito, neppure, a scalfire. Il cittadino assiste rassegnato e silente davanti al declino del nostro sistema scolastico che non riesce a stare al …
La speranza contro la rabbia. Barack Obama, con la moglie Michelle, ha riadattato il suo fortunato slogan restituendolo a favore di Kamala Harris, alla Convention democratica che si svolge nella sua Chicago: «Sì, lei può». La coppia di successo dei …
Orecchiando distrattamente l’annuncio in TV, mesto e in tono minore, del ritiro di Joe Biden dalla corsa alla Casa Bianca, ho pensato per un attimo si trattasse dell’abbandono del Tour de France di un quasi omonimo ciclista americano, vittima del …
“Il marchio e l’hashtag “Lake Como”? Sono vent’anni che sostengo sia necessario perseguire questa strada e utilizzarli, anche nel Lecchese. All’inizio venivo preso per matto, ora finalmente la gente si sta rendendo conto della loro utilità”. Fabio Dadati, presidente del …
Il report Con 2.066.058 post #lakecomo supera su Instagram #portofino (1.360.890) e #amalfi (2.036.556)
Gianfranco Bordoni, già consigliere comunale di Sondrio, ha pensato di lanciare sul web la proposta come azione di protesta pubblica
«Vogliamo organizzare un flashmob per denunciare e sensibilizzare la comunità, descrivendo i gironi infernali dove vengono collocati i clienti del trasporto regionale su rotaia in Valtellina, condividendo nel contempo la nostra testimonianza sul servizio “eccellente” che quotidianamente Trenord S.r.l., con …
Accordo tra amministrazione provinciale di Sondrio, Consorzio Bim, Parco nazionale dello Stelvio, le cinque Comunità montane (Valchiavenna, Morbegno, Sondrio, Tirano e Alta Valtellina) ed il Consorzio turistico della media Valle per una serie di iniziative affiancate da una attività di promozione e comunicazione turistica dell’intero territorio provinciale