Nei tronchi di alberi fossili le tracce di una violenta tempesta geomegnetica

Oltre 14mila anni fa avvenne una tempesta geomegnetica talmente potente che oggi causerebbe un blackout globale: si verificò nel 12.350 a.C. e i suoi segni sono stati scoperti all’interno dei tronchi di alberi fossilizzati . A identificarli e ricostruirne la portata è lo studio guidato da Kseniia Golubenko dell'Università di Oulu in Finlandia e pubblicato sulla rivista Earth and Planetary Science Letters.

“Oggi un evento come quello ora descritto avrebbe un impatto catastrofico , questo perché siamo una società basata su tecnologie spaziali molto esposte a eventi di questo tipo . Buona parte dei satelliti verrebbero ‘spazzati via’ , smetterebbero di essere operativi, dalle telecomunicazioni ai servizi di localizzazione, e poi si rischierebbero blackout elettrici ”, spiega all’ANSA Mauro Messerotti, docente di Meteorologia spaziale all'Università di Trieste.

© RIPRODUZIONE RISERVATA