Fotografato in Italia un enorme anello di luce rossastra dal diametro stimato in circa 200 chilometri , generato da un fulmine particolarmente potente e durato pochi millisecondi . E' riuscito a catturarlo il fotografo Valter Binotto, che dal 2017 si è specializzato nella foto di questi eventi chiamati Elve (Emission of Light and Very Low Frequency perturbations due to Electromagnetic Pulse Sources), ovvero impulsi elettromagnetici generati da fulmini .
"L'Elve è stato generato da un potente fulmine negativo durante una tempesta a Vernazza ", in Liguria, dice Binotto, che ha fotografato l'anello da Possagno (Treviso). Il fulmine è stato particolarmente forte : -303 kiloampère, mentre i normali fulmini trasportano solo da 10 a 30 kiloampère di corrente. Questo ha generato un intenso impulso elettromagnetico. "La dimensione da me calcolata dell'anello - dice ancora Binotto - è di circa 200 chilometri e la distanza da casa mia, da dove ho scattato la foto , e il fulmine è di 255 chilometri . "L'anello - aggiunge - sembra un'aureola sulla casa natale ed il museo Gipsoteca di Antonio Canova a Possagno".
Il primo Elve è stato fotografato nel 1990 dalle telecamere dello Space Shuttle . La foto più celebre è stata invece quella scattata dallo stesso Binotto nel marzo 2023 e subito diventata virale sul Web.
© RIPRODUZIONE RISERVATA