Cultura e Spettacoli / Lecco città
Lunedì 24 Novembre 2025
Panettone d’Artista: l’arte del ricamo incontra la pasticceria
La settima edizione vede la collaborazione tra il maestro De Riso e l’artista Raluca Jurcovan, che ha creato l’immagine per il panettone ispirata al ricamo tradizionale romeno.
Lecco
Armonia dei sapori e cura nella realizzazione: il panettone è opera d’arte. Molino Colombo e Galleria Melesi firmano la settima edizione del Panettone d’Artista, incontro tra la maestria del Maestro pasticciere Salvatore De Riso e l’artista romena Raluca Jurcovan, autrice dell’immagine scelta per il Natale ormai alle porte. Da tradizione, la serata unisce il gusto all’arte, con la mostra dedicata a Jurcovan e agli autori delle passate edizioni. E l’attenzione si concentra sulla delicatezza di Floarea vietii, il ricamo che impreziosisce la scatola del panettone di quest’anno, firmato De Riso. «Raluca – spiegano i curatori dell’esposizione – ha trasformato il simbolo del Natale in un gesto antico e prezioso, capace di raccontare la vita». La sua scelta non è casuale: il tema della Natività, centrale nella tradizione cristiana, diventa per l’artista «l’incontro tra pieni e vuoti, tra tempo e pazienza, tra fili che si intrecciano in cerca di armonia».
L’artista lavora unendo vetro, tela e ricamo, recuperando la tradizione del suo paese, la Romania, per trasformarla in immagine poetica. Oltre la fretta, che rischia di cancellare la cura, i suoi lavori sono un invito a osservare ciò che cresce piano. I suoi ricami, sospesi tra tridimensionalità e dettagli minuziosi, suggeriscono una continuità simbolica con il panettone di De Riso, che nel 1988 iniziò a impastare “a mano, con il frullino elettrico della mamma”, fino ad aprire nel 2016 la famosa pasticceria della Costiera Amalfitana. Oggi, dietro ogni suo dolce, c’è un principio che ribadisce spesso: «La qualità non è un vezzo, è rispetto per chi mangia».
© RIPRODUZIONE RISERVATA