Teatro Spazio Centrale: presentata
la stagione 2025-2026 a Sondrio

Spettacoli dialettali, nuove ospitalità, musica, danza e riflessioni: un programma variegato per avvicinare il pubblico al teatro, con un occhio alle Olimpiadi

Sondrio

Si prospetta una stagione 2025-2026 scoppiettante per il teatro Spazio Centrale, la struttura messa a disposizione del territorio dalla società Enel Green Power alla centrale Mallero di Arquino, a Sondrio. Cinque produzioni firmate Spazio Centrale, gli immancabili e sempre sold-out spettacoli dialettali, nuove ospitalità, ma anche musica, danza, momenti di riflessione e, in previsione dell’appuntamento olimpico di febbraio, anche conferenze a tema.

È il direttore del teatro, Maurizio Natali, a presentare il cartellone che «come sempre – sottolinea – punta sulla varietà di offerte per avvicinare maggiormente il teatro. Inizieremo il 5 e 6 settembre, in coincidenza con il cinquantesimo di fondazione del gruppo Alpini Ponchiera-Arquino, con lo spettacolo teatrale “Sognando il passato” del gruppo teatro di Colorina, il venerdì, e il concerto dei Desdacia Città di Sondrio e Coro della Brigata Alpina Tridentina in congedo, il sabato. La novità di quest’anno è l’open day che si terrà il 14 settembre in cui faremo conoscere i laboratori: Francesca Gusmerini presenterà il laboratorio teatrale per bambini e ragazzi, io quello per adulti, mentre Maikl Fanchi il laboratorio di danza latino-americana».

© RIPRODUZIONE RISERVATA