Economia / Valchiavenna
Venerdì 07 Novembre 2025
Del Zoppo - Panzeri: un nuovo polo
della Bresaola in Valtellina e Valchiavenna
Si chiama “BFood delle Valli” il progetto di filiera che unisce le due storiche aziende del territorio. Al vertice il Gruppo Fratelli Beretta, già socio di maggioranza di entrambe le realtà attive a Buglio, Prosto e Gordona
Buglio in Monte
Un nuovo polo della bresaola in Valtellina e Valchiavenna. Si chiama “BFood delle Valli” il nuovo progetto di filiera che consolida la provincia di Sondrio come cuore pulsante della bresaola italiana riunendo due storiche eccellenze del territorio come Del Zoppo e Panzeri. La prima nata nel 1892 a Buglio in Monte e dal 1992 guidata dalla famiglia Moro, la seconda attiva dal 1943 a Prosto e a Gordona, in Valchiavenna. Promossa dal Gruppo Fratelli Beretta, già socio di maggioranza di entrambe le aziende, l’iniziativa dà vita a una realtà industriale che integra tradizione, competenze e innovazione, proiettando nel futuro uno dei prodotti simbolo dell’enogastronomia valtellinese. Con oltre 100 milioni di euro di fatturato complessivo, due stabilimenti di produzione, due impianti di affettamento e e tredici linee produttive, BFood delle Valli nasce con l’obiettivo di creare sinergie industriali e di ricerca, rafforzando un comparto che negli ultimi anni ha mostrato la necessità di rinnovarsi e diversificarsi.
L’iniziativa si inserisce nella più ampia strategia di consolidamento delle eccellenze del Gruppo Beretta, che oggi conta 24 prodotti Dop e Igp commercializzati, 16 dei quali realizzati direttamente. «Con BFood delle Valli vogliamo dare continuità e nuovo slancio a due storie imprenditoriali che hanno contribuito a fare grande la bresaola italiana - dichiara Vittore Beretta, presidente di Fratelli Beretta -. La nostra visione è quella di unire tradizione e innovazione per valorizzare un prodotto simbolo della Valtellina e della Valchiavenna. Questo progetto rappresenta un passo importante nel percorso di crescita del Gruppo e nella nostra missione di promuovere l’eccellenza alimentare italiana nel mondo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA