
Il ruolo dell’artigianato, ponte tra le generazioni
Secondo il manager Lucio Zanca, è cruciale ricostruire legami autentici con i ragazzi come nelle antiche botteghe. Ai giovani vanno offerti spazi di collaborazione. La sfida non è trasmettere il saper fare, ma innovare insieme
Ricostruire legami autentici tra generazioni, creando spazi concreti di collaborazione e dialogo, come nelle botteghe artigiane di un tempo. Non si tratta solo di trasmettere competenze, ma di innovare insieme, ascoltando i giovani, valorizzando le loro passioni e aspirazioni, e costruendo percorsi che diano senso e significato al loro impegno.
Questa è la sfida da affrontare secondo Lucio Zanca, formatore e consulente d’impresa, tra i relatori della 79esima Assemblea Generale di Confartigianato Como che si è svolta la scorsa settimana alla Fondazione Minoprio. Proponiamo alcuni estratti del suo intervento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA