Imprese e Lavoro / Sondrio e cintura
Lunedì 11 Agosto 2025
Piatti tipici e territorio: è questa ancora la ricetta vincente
Le strutture agrituristiche in Lombardia sono 1.800, 134 solo in Valtellina Prodotti a chilometro zero con tante eccellenze tra vini, formaggi e salumi
Monica Bortolotti
Ferragosto in Valtellina tra natura, tradizione e gusto. La provincia di Sondrio si prepara al momento clou dell’estate all’insegna del turismo enogastronomico e agrituristico, con un’attenzione crescente verso un’esperienza di vacanza autentica, legata al territorio, alla natura e alle eccellenze gastronomiche locali.
Secondo Coldiretti e Campagna Amica, sono circa 650mila gli italiani e stranieri che, nella settimana di Ferragosto, sceglieranno l’agriturismo per soggiorni di 5-6 notti in media. In Valtellina e Valchiavenna, questa tendenza è particolarmente marcata grazie alla ricchezza del patrimonio agroalimentare, al paesaggio unico e alle numerose opportunità di turismo esperienziale che vanno dal trekking tra vigneti, alle visite alle aziende dove si producono vini, formaggi e salumi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA