
Cronaca / Circondario
Sabato 20 Settembre 2025
Civate: lavori in dirittura d’arrivo per il nuovo lido
Sopralluogo del sottosegretario regionale Mauro Piazza alla futura “Porta dei laghi”
Civate
Stanno per concludersi i lavori progettati per dotare Civate di un nuovo lido, la “Porta dei laghi”: l’ultimazione dell’intervento, su un luogo precedentemente degradato, è prevista entro ottobre. Nelle scorse ore si è svolto il sopralluogo del sottosegretario alla presidenza di Regione Lombardia, Mauro Piazza, con il sindaco Angelo Isella e il vice Simone Scola, per verificare lo stato di avanzamento degli interventi, finanziati proprio da Regione Lombardia, che negli ultimi anni ha stanziato 1,6 milioni di euro a favore di Civate. «Si tratta di investimenti strategici – fa il punto Piazza – che personalmente ho fortemente sostenuto e promosso, attraverso specifiche iniziative, tra cui un ordine del giorno in consiglio regionale, finalizzato al finanziamento della nuova pista ciclabile in località Isella. Per quanto riguarda la riqualificazione dell’area “ex Mexico”, con la realizzazione di un edificio polifunzionale che ospiterà attività associative e turistiche, e la creazione di un nuovo lido sul lago di Annone, il progetto era stato formalizzato con una delibera di Giunta regionale del 2022 che - ricorda Piazza - ha approvato l’Accordo Locale Semplificato tra Regione e Comune di Civate, per un cofinanziamento regionale di 900.000 euro, a cui si sono aggiunti circa 450.000 euro di risorse comunali».
Riprende Piazza: «La nuova ciclovia di Isella è invece un percorso immerso in uno straordinario contesto naturale tra i laghi della Brianza, che valorizza il paesaggio e promuove il turismo sostenibile: offrirà una vista mozzafiato sulle montagne lecchesi». La ciclabile sarà completata entro i primi mesi del 2026. Il finanziamento dell’opera è, in questo caso di 700.000 euro. Piazza precisa: «Dei 700mila euro, 400.000 sono stati destinati alla realizzazione della ciclovia vera e propria, mentre 300.000 euro finanziano la progettazione dell’anello ciclopedonale del lago di Annone che nel complesso coinvolge cinque comuni rivieraschi. I progetti come questo – per Piazza – concorrono a una visione concreta e lungimirante: la “Porta dei Laghi” nel 2026 sarà una nuova e sicuramente rinomata meta turistica». Anche il sindaco di Civate ha espresso soddisfazione e «ringraziato l’assessore regionale Massimo Sertori, promotore dell’Accordo Locale Semplificato, oltre che il sottosegretario Piazza, per l’impegno nel garantire risorse concrete al Comune. I lavori sull’area ex Mexico hanno subito un ritardo dovuto a una variante in corso d’opera, ma si concluderanno entro il mese prossimo. L’obiettivo della “Porta dei laghi” è di diventare un punto di accesso turistico al territorio, un luogo di accoglienza e di partenza ideale per chi vuole scoprire le bellezze della zona e poi proseguire verso Lecco e oltre. Un aspetto fondamentale – sottolinea Isella – è stata la collaborazione con gli altri enti coinvolti e il geometra Paolo Orsenigo e tutto lo staff dell’ufficio tecnico comunale. Si tratta di un’opera strategica sia per i turisti, sia per i civatesi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA