
Cronaca / Circondario
Lunedì 15 Settembre 2025
Valmadrera: gli occhi vigili della Guardia costiera sul pratone di Paré
Bilancio positivo del primo anno di collaborazione fra Comune e volontari
Valmadrera
Al termine della prima stagione sperimentale di presidio del pratone di Parè da parte della Guardia costiera ausiliaria, l’amministrazione comunale di Valmadrera e i volontari tirano le somme di un impegno che è stato costante e ha riguardato il sabato e la domenica per l’intera estate dalle 10 alle 18, oltre che nel weekend lungo di Ferragosto, in stretta collaborazione con la polizia locale. Questa sinergia sta convincendo ora anche altri Comuni del territorio ad avviare, per la prossima stagione 2026, ulteriori e più ampie interazioni con la Guardia costiera stessa (peraltro già anche impegnata con l’Autorità di bacino del Lario nel progetto “Lago sicuro”): i contatti sono aperti con il confinante comune di Malgrate e con quello di Mandello per quanto riguarda la zona, altamente sensibile, del Moregallo.
Dice, intanto, il sindaco di Valmadrera, Cesare Colombo: «Siamo alla fine di questo periodo estivo in cui abbiamo cominciato questa collaborazione con la Guardia costiera per presidiare la zona dell’imbarcadero del battello della Navigazione pubblica a Parè. Infatti la cooperazione è nata per intervenire contro quella che è sfortunatamente purtroppo la prassi di tuffarsi dal pontile mentre arrivano i natanti e quindi i giovani che amano violare le regole con questo pericoloso passatempo impediscono o rischiavano di impedire al battello l’attracco regolare. È stato di fondamentale il lavoro della Guardia costiera ausiliaria perché ha appunto presidiato in tutti i weekend dalle 10 alle 18 la zona, dando sia la garanzia al battello per quanto riguarda la regolarità e la certezza dell’attracco, sia incrementando un senso di sicurezza per tutte le persone presenti sul pratone a prendere il sole. Quindi - conclude Colombo - dal nostro punto di vista è stata un’esperienza molto positiva e che contiamo di rinnovare anche per il prossimo anno. Un ringraziamento sentito va a tutti i volontari che si sono impegnati che hanno dedicato parte del loro tempo prezioso alla comunità di Valmadrera garantendo questa presenza».
© RIPRODUZIONE RISERVATA