Frane, i punti deboli viabilità lecchese: nuovi cantieri in programma

Dopo i disagi del 2022 e 2024, Anas interviene per proteggere le gallerie da frane e allagamenti con nuovi sistemi idraulici.

Lecco

Non solo il costone montano di Pradello. Nell’area di Lecco ci sono almeno altri due punti della viabilità molto sensibili dal punto di vista idrogeologico.

Il primo è la galleria Giulia, cuore del raccordo tra Lecco e la Valsassina. Nella mente di molti, lecchesi e non, è ancora fresco il ricordo della frana del dicembre 2022 che aveva determinato la chiusura del raccordo per circa un mese, causando pesanti disagi alla viabilità. Subito dopo il ripristino della situazione, era partito l’intervento di sistemazione definitivo, terminato all’inizio della scorsa estate. A luglio, invece, ha preso il via la seconda fase della messa in sicurezza, in cui ci si è concentrati sulla protezione idraulica del tunnel al fine di risolvere il problema delle infiltrazioni. Solo questo secondo intervento ha richiesto un investimento complessivo di 600mila euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA