Merate: nuovo laboratorio per gli studenti di meccanica e energia del Viganò

L’aula sarà realizzata in un’area limitrofa all’istituto, con l’obiettivo di fornire spazi utili alla didattica

Merate

Un nuovo laboratorio per gli studenti del corso di meccanica, meccatronica ed energia dell’istituto Francesco Viganò di Merate. È questa l’idea che una cordata guidata dalla Provincia di Lecco ha candidato al bando “Emblematici Maggiori 2025” di fondazione Cariplo. Il progetto, che complessivamente vale oltre tre milioni di euro, ha superato la prima selezione ed ora è entrato nella seconda fase del bando. L’esito finale dovrebbe arrivare a fine anno.

Formalmente il progetto si chiama “Dalla società alla scuola, dalla scuola alla società” e, oltre a villa Locatelli e all’istituto meratese, coinvolge Confindustria Lecco Sondrio, fondazione per la salvaguardia della cultura industriale Antonio Badoni, Camera di commercio Como – Lecco e Acinque. Dopo la firma del primo protocollo d’intesa, avvenuto lo scorso marzo, sono stati proprio gli industriali a finanziare la progettazione, assegnando l’incarico di sviluppare il progetto di fattibilità tecnico – economica a un noto architetto lecchese, il quale ha depositato in Provincia tutti i documenti la scorsa settimana. Il progetto presenta un quadro economico di 3 milioni 72 mila euro ed ora sarà portato in conferenza dei servizi per ottenere tutte le autorizzazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA