Cronaca / Sondrio e cintura
Sabato 08 Novembre 2025
Alloggi, il paradosso di Sondrio: case vuote ma sempre più care
Nel capoluogo un appartamento su tre è sfitto, ma i proprietari temono morosità e danni. L’ipotesi di sfratti veloci non convince i sindacati.
Sondrio
Sfratti più veloci per convincere i proprietari a mettere gli immobili sul mercato e scoraggiare, al tempo stesso, gli affitti brevi: il paradosso di Sondrio è che le case non mancano. Nel capoluogo, secondo le stime, un appartamento su tre risulterebbe sfitto, un numero enorme per una città di appena 21mila abitanti.
A mancare, però, sono gli alloggi accessibili e i proprietari disposti ad affittarli. Gli esempi non mancano. Di recente l’associazione Sondrio Domani, guidata da Stefano Angelinis, ha lanciato un questionario anonimo per raccogliere informazioni utili per comprendere le potenzialità del territorio e immaginare nuove soluzioni per valorizzare il patrimonio immobiliare esistente nell’ottica di attrarre nuovi abitanti «perché il lavoro senza casa non funziona». «Abbiamo riscontrato un problema di diffidenza e di scarsa conoscenza delle tutele legali esistenti», è stato il risultato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA