Giochi Olimpici invernali, accessi
ispettivi ai cantieri in Valtellina

Sono stati disposti dalla Prefettura di Sondrio ed effettuati dal Gruppo Interforze Antimafia nel complesso 22 accessi ispettivi su tutti i cantieri delle opere olimpiche attivati nella provincia di Sondrio

Sondrio

Per lo svolgimento delle XXV Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026 nelle località, tra le altre di Bormio e Livigno, è stata prevista la realizzazione di numerose opere pubbliche. Le stesse, oltre a prevedere la costruzione di nuovi impianti sportivi come lo Ski stadium di Bormio, si inseriscono nell’ambito di interventi di potenziamento delle infrastrutture esistenti. In particolare, è prevista la realizzazione di una nuova variante alla SS. 38 “dello Stelvio”, la soppressione di numerosi passaggi a livello ferroviari e la realizzazione di sottopassi stradali, il potenziamento della rete elettrica di alta e media tensione, oltreché la realizzazione di parcheggi multipiano.

In relazione ai predetti interventi, la legislazione in materia, volta a prevenire i possibili tentativi d’infiltrazione della criminalità organizzata nella realizzazione delle opere olimpiche, attribuisce alle Prefetture importanti compiti in materia di prevenzione amministrativa antimafia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA