Cronaca / Sondrio e cintura
Giovedì 27 Novembre 2025
Sondrio, controlli serali e notturni: oltre 100 veicoli fermati e una patente ritirata
Operazione congiunta delle Polizie Locali lo scorso fine settimana in dieci Comuni: tre sanzioni, una patente ritirata e territorio presidiato grazie al progetto Smart finanziato da Regione Lombardia.
Sondrio
Oltre cento veicoli controllati, con la verifica di conducenti e passeggeri, per due violazioni accertate e il ritiro di una patente di guida. Sono i risultati del servizio congiunto, nelle fasce serali e notturne, che lo scorso fine settimana ha visto impegnate la Polizia Locale del Comune di Sondrio, la Polizia Locale dell’Unione dei Comuni Lombarda della Valmalenco e il Servizio Intercomunale di Polizia Locale dei Castelli, nell’ambito del progetto Smart, interamente finanziato da Regione Lombardia.
Il servizio, coordinato dalla Polizia Locale di Sondrio, ha consentito di proseguire e potenziare l’attività quotidiana svolta dai diversi Comandi di Polizia Locale nei rispettivi territori, rafforzando la presenza nelle fasce orarie più delicate e incrementando la capacità di intervento coordinato. Sono state impiegate cinque pattuglie, operative a Sondrio, Chiesa in Valmalenco, Lanzada, Caspoggio, Torre di S. Maria, Spriana, Montagna in Valtellina, Poggiridenti, Ponte in Valtellina e Chiuro. Le attività hanno riguardato, in particolare, controlli stradali, monitoraggio del territorio, con attenzione ai fenomeni di criminalità diffusa. Una persona trovata in possesso di circa un grammo di eroina, detenuta per uso personale, è stata identificata e sanzionata, un’altra per scorretto conferimento dei rifiuti e un’altra ancora, in evidente stato di ubriachezza, allontanata da un parco giochi, con applicazione della relativa sanzione. «La sinergia tra i nostri servizi - dichiara il comandante Mauro Bradanini - consente di garantire un controllo più efficace e capillare del territorio, assicurando tempestività negli interventi e una presenza qualificata nelle ore maggiormente sensibili per la produzione di fatti di indole trasgressiva».
© RIPRODUZIONE RISERVATA