
Tutti naso all’insù ad ammirare la luna rossa
L’eclissi ha meravigliato nei cieli di Sondrio e Lecco. Piovono gli scatti sui social
Sondrio
Alle 19.30 di ieri, tutti con gli occhi al cielo per ammirare un fenomeno celeste molto raro: la Luna rossa. Appariva alta nel cielo, ancora più grande di una normale Luna piena e, appunto, colorata di un rosso vivo per effetto del suo passaggio attraverso il cono d’ombra della Terra.
Un’eclissi totale di Luna che non è stato possibile ammirare dall’Italia da tre anni, considerato che l’ultimo fenomeno di questo tipo risale al 16 maggio 2022, mentre il più recente è del 14 febbraio scorso, ma in quel caso l’eclissi non è stata visibile perché avvenuta alle 6 del mattino, proprio quando il satellite terrestre stava tramontando.
© RIPRODUZIONE RISERVATA