Cronaca / Morbegno e bassa valle
Venerdì 07 Novembre 2025
Ardenno: treno passa con le sbarre alzate
L’episodio si è verificato nei pressi della statale 38 all’altezza dello svincolo con la provinciale che porta in località Selvetta
Ardenno
Momenti di preoccupazione ad Ardenno, lungo la linea ferroviaria Sondrio–Lecco: un treno è transitato mentre le sbarre del passaggio a livello restavano inspiegabilmente alzate. Un guasto tecnico che, solo per fortuna, non ha provocato conseguenze. L’episodio si è verificato nei pressi della statale 38, in un punto molto trafficato, all’altezza dello svincolo con la provinciale che porta in località Selvetta. Alcuni automobilisti si sono accorti del convoglio in arrivo e hanno arrestato la marcia appena in tempo. Nel frattempo, anche il conducente del treno si è accorto del guasto e si è fermato; il convoglio è rimasto fermo una ventina di minuti in attesa dell’arrivo delle forze dell’ordine e dei tecnici di Rete ferroviaria italiana.
E questo, ovviamente, ha provocato ritardi e disagi sulla linea ferroviaria. «Le sbarre erano su, poteva succedere una tragedia» raccontano i residenti, esasperati da una situazione che si ripete. I pendolari, da parte loro, parlano di «disservizi continui» e chiedono interventi immediati per garantire la sicurezza della linea. Non è certo la prima volta che accade, e ogni guasto di questo tipo rappresenta un rischio concreto. Un automobilista che vede le sbarre sollevate può essere indotto a passare, convinto che non stia arrivando alcun treno. Ma se il sistema non funziona, il margine d’errore si riduce a pochi secondi. È per questo che i cittadini chiedono controlli capillari e manutenzioni più frequenti, oltre a un piano di eliminazione dei passaggi più pericolosi, che, a onor del vero, è già in fase di attuazione. Nel pomeriggio di ieri, come se non bastasse, altri due guasti a passaggi a livello hanno subito guasti con conseguenti pesanti disagi per i viaggiatori. Il primo si è registrato tra Dubino e Colico, con treni cancellati sulla tratta Colico-Chiavenna e ritardi fino a 30 minuti; il secondo tra Mandello del Lario e Abbadia Lariana, ha provocato modifiche alle tratte di alcuni convogli e, anche in questo caso, ritardi fino a mezz’ora.
Sull’episodio si registra una nota di Rfi:«Questa mattina - si legge - il treno si é fermato prima di impegnare il passaggio a livello al km 24+278 tra San Pietro Berbenno e Ardenno. Il Passaggio a Livello era rimasto a barriere aperte a causa di un guasto ma, come previsto dal funzionamento degli impianti di sicurezza e dalle procedure, prima di arrivare sul Passaggio a livello il treno ha incontrato un segnale disposto a via impedita, ha proceduto osservando “marcia a vista” (velocità ridotta) e si è arrestato prima di impegnare il passaggio attendendo il presenziamento delle forze dell’ordine. Come previsto dalle norme di sicurezza».
© RIPRODUZIONE RISERVATA