
Cronaca / Morbegno e bassa valle
Venerdì 13 Gennaio 2017
Arriva “Sostafacile” a Morbegno. L’era dei parcometri termina con gennaio
Il Comune sta collaudando il sistema di pagamenti on line per permessi e soste. I pass scaduti a dicembre sono prorogati a fine mese.
Si avvicina l’introduzione della sosta on line a Morbegno. Il cambiamento sulle modalità di acquisto del permesso di transito e sosta in città viene anticipato in questi giorni da un avviso pubblico che informa la cittadinanza che «dal 2017 i vari permessi si potranno richiedere esclusivamente attraverso un portale web, accessibile dal sito istituzionale del Comune di Morbegno - viene spiegato -. Attualmente il sistema è in fase di test e si ipotizza la sua piena attivazione dalla metà di gennaio». Per questo motivo i permessi che erano in scadenza il 31 dicembre scorso sono prorogati sino al 31 gennaio, «entro tale termine - fa sapere il comandante della polizia municipale, Paolo Tarabini - per esigenze particolari, si potrà richiedere un permesso temporaneo rivolgendosi direttamente all’ufficio della polizia locale. Una volta eseguiti tutti i test e prima dell’avvio del sistema, saranno pubblicate sul sito comunale le necessarie note informative e le istruzioni per l’utilizzo della nuova modalità di richiesta dei permessi».
Morbegno quindi è pronta per attivarsi anche con la sosta a pagamento attraverso un click, dal cellulare o dal pc. Quindi sistema on line non solamente per i permessi di circolazione in zone a traffico limitato o nel centro storico. Il progetto sulle soste on line si chiama “Sostafacile” ed è destinato a rivoluzionare sia il modo di utilizzare il servizio da parte degli utenti, sia le modalità di gestione da parte della vigilanza e degli uffici municipali. Andranno gradualmente in pensione dunque gli scontrini cartacei dei parcometri, il pagamento in contante e i blocchetti dei verbali, intanto però il vecchio e nuovo sistema di sosta continueranno a convivere.
Per chi possiede uno smartphone il servizio sarà disponibile utilizzando una apposita App o WebApp, mentre per i comuni telefoni cellulari è utilizzabile tramite Sms. Scaricando la app gratuita e registrandosi gratuitamente al servizio, pagare la sosta diventerà davvero semplice, veloce, economico in quanto verrà pagato solo il tempo di sosta effettivamente usufruito e senza l’obbligo di esporre un contrassegno sulla propria auto. Inoltre, attraverso Sostafacile i cittadini potranno prenotare i permessi sosta e pagarli on line. Il credito sosta caricato sarà interamente utilizzabile per pagare il parcheggio e può essere utilizzato per posteggiare in tutte le città che aderiscono a Sostafacile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA